Noi siamo quello che mangiamo
Il cibo è la nostra passione che vogliamo condividere.Ricette, curiosità e consigli sul mondo del cibo
Menu settimanale equilibrato: lunedì-domenica in salute
Creare in anticipo un menu settimanale equilibrato serve non solo a mantenere la linea, ma serve soprattutto ad assicurare al nostro organismo tutti i nutrienti necessari per mantenersi in forma. Con un po' di fantasia e prediligendo prodotti di stagione, ogni giorno,...
Crostatina senza glutine, ricetta facilissima
Burro, farina di riso, farina di mais, zucchero e uova che servono da legante. Ecco come preparare una crostatina senza glutine buona quanto quella classica e altrettanto friabile e facile da cucinare. Le basi delle crostatine senza glutine, infatti, pur essendo un...
Pasta con broccoli e acciughe: un grande classico invernale
Un primo piatto che piace un po’ a tutti, la pasta con broccoli e acciughe è una ricetta tradizionale della cucina italiana preparata lungo tutto lo stivale. Si tratta di una ricetta facile, con pochi ingredienti ma ricchissima di sapore, che vede i broccoli saltati...
Autunno: è tempo di cavoli
Ricordano zuppe calde e piatti invernali, si sente la nostalgia per tutta la durata delle belle stagioni: stiamo parlando dei cavoli, in generale, una delle verdure ideali per alimentarsi nel modo corretto. Ne esistono moltissime varietà, che riempiono i banchi dei...
Kiwi e vitamina C: ne contiene più delle arance!
Il kiwi è un frutto autunnale dalle origini esotiche molto apprezzato per il sapore, le proprietà nutrizionali e per i benefici che apporta, in generale, all’organismo. Ne esistono tre diverse varietà, di cui: a polpa verde, la varietà più diffusa e nota; a polpa...
Alimentarsi bene per stare in forma
Benessere e cibo sono due argomenti strettamente correlati che si intersecano tra loro. Alimentarsi bene vuol dire essere soddisfatti dal punto di vista del gusto e della sazietà, ma significa anche equilibrare tutti i pasti facendo attenzione all’apporto calorico e...
Aglione della Val Di Chiana
Aglione della Val Di Chiana: inizia con un ingrediente d’eccezione il nostro viaggio alla scoperta dei prodotti di stagione, a cui seguiranno le ricette più tipiche della tradizione italiana, regione per regione. L’aglione toscano, chiamato anche aglio gigante...
Le infinite proprietà dell’olio extravergine di oliva
Proprietà dell'olio extravergine di oliva Nutre, ringiovanisce e a volte guarisce: è l’olio extravergine di oliva, una delle colonne portanti su cui si posano le fondamenta della Dieta Mediterranea e della cucina italiana. Il suo tocco è magia, ne basta un cucchiaio...
Mangiare insalata prima dei pasti, ecco tutti i benefici
Mangiare insalata prima dei pasti: fa bene o fa male?Inizia così il nostro viaggio nella rubrica “Noi Siamo Quello Che Mangiamo”, in cui ci occuperemo di darvi suggerimenti e curiosità sul mondo del cibo e su tutto ciò che gli orbita intorno. Nutrirsi...
Pici all’aglione della Val di Chiana
Dalla preparazione della pasta fresca alla ricetta del sugo, ecco come fare i pici all’aglione, uno dei piatti che meglio rappresenta la cucina toscana e la Dieta Mediterranea. E se stai pensando che i pici all’agliata siano un piatto con tanto aglio, ci sei quasi...