Tradizione
I Colti in Tavola della Tradizione sono piatti pronti della tradizione italiana cucinati dai nostri chef come nonna comanda, ma con una marcia in più. Si tratta, infatti, di una linea di piatti pronti per la tua pausa che guarda alla bontà quanto alla salute.Le ricette della tradizione più sane ed equilibrate
Abbiamo scelto i piatti della tradizione più completi e sani e li abbiamo studiati insieme a chef, nutrizionisti ed esperti dell’alimentazione per poterli preparare nel modo più salutare possibile.
Metodi di cottura sani e leggeri, ingredienti di stagione scelti per massimizzare l’apporto di vitamine, sali minerali e tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.


Tutta la tradizione della cucina italiana in un piatto pronto da gustare, completo ed equilibrato al tempo stesso, che porta in tavola tutta la bontà dei piatti che ami da sempre. Così, rendi la tua pausa buona, sana e piacevole, per un mix di benessere e salute che sazia, soddisfa e nutre con piatti tipici della tradizione.

Scelgli i piatti pronti tradizionali, puoi trovare:
- Primi piatti composti da pasta di semola, pasta all’uovo o pasta ripiena abbinati a carne e/o formaggio. Insomma, piatti unici e completi, composti da carboidrati, proteine e lipidi per darti tutta l’energia necessaria per il resto della giornata
- Secondi piatti con contorni a base di carni preparate a cottura lenta, ricchi di proteine nobili e sali minerali essenziali, come il ferro.
- Contorni: patate al forno, verdure in padella, caponata e molto altro. I contorni tradizionali iColti in Tavola sono preparazioni semplici e genuine come tradizione vuole, ma più leggere.
Scopri le proposte tradizionali per te!
Ogni piatto tradizionale iColti in Tavola ti farà sentire a casa, dalla nonna, la domenica, senza quel senso di pesantezza.
Tutte le pietanze sono infatti preparate come tradizione comanda, ma più leggere, con un occhio di riguardo al profilo nutrizionale.
Basta un click per sceglierlo, un attimo per aprirlo e due minuti per rigenerarlo e gustarlo a casa come in ufficio.
Cerca la ricetta della nonna che ti ha sempre fatto venire l’acquolina in bocca e gustala dove vuoi.
Scegli, apri, assapora. È facile!
Primi piatti

Risotto al cavolo rosso

Tagliatelle alla bolognese

Risotto ai funghi

Risotto alla milanese

Gobbetti al ragù bianco con i piselli

Lasagne alla bolognese

Tagliatelle ai funghi

Risotto al radicchio con mele e mandorle tostate

Risotto zucca e salsiccia

Agnolotti con salsa d'arrosto e verdurine
Secondi piatti

Arrosto di vitello con erbette tricolore

Arrosto di lonza alla trentina

Arrosto di tacchino con pomodori gratinati

Spezzatino di vitello ai funghi

Coniglio alla cacciatora

Arrosto di vitello con patate

Risotto al cavolo rosso
Conosci le proprietà del cavolo rosso? È un vero superfood ricco di vitamine e sali minerali. Te lo proponiamo in abbinamento a un semplicissimo risotto mantecato al gorgonzola, un cremoso primo piatto dai sapori tradizionali, come vorrebbe ogni nonna.
Ingredienti per porzione: riso parboiled 70 g; cavolo rosso 60 g; vino bianco (solfiti); cipolla a cubetti surgelata 10 g; aceto di mele (solfiti) 6 g; olio di semi di girasole 5 g; zucchero 1 g; sale iodato 1 g-
Peso complessivo a crudo: 287 g
Per porzione | |
Energia | 291 kcal/1220 kj |
Proteine | 5,60 g |
Carboidrati | 54,84 g |
Di cui zuccheri | 3,26 g |
Grassi | 5,78 g |
Di cui saturi | 0,74 g |
Fibre | 2,12 g |
Sale | 1,17 g |

Lasagne alla mediterranea
Una versione di lasagne molto sfiziosa, le lasagne alla mediterranea sono preparate con scamorza, foglie di rapa saltate in padella e, come ogni lasagna che si rispetti, besciamella. Una preparazione semplice e più leggera rispetto alle classiche alla bolognese ma non per questo meno golosa.
Le foglie di rapa sono molto gustose e si sposano perfettamente con i formaggi. Inoltre apportano al piatto una parte vegetale, essenziale per avere un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
La scamorza rende ogni boccone filante e la besciamella cremoso, cosa chiedere di più? Lasciati tentare dalla semplicità, i sapori tradizionali non deludono mai.
Pasta sfoglia, scamorza, foglie di rapa, latte parzialmente scremato, farina, burro, olio di semi di girasole, sale.
Peso tot. 295,00
Per porzione | ||
Energia | 234 kcal | |
Grassi | 9,65 g | |
Di cui saturi | 5,61 g | |
Carboidrati | 27.03 g | |
Di cui zuccheri | 8.41 g | |
Fibre | 2,48 g | |
Proteine | 9,85 g | |
Sale | 1,58 g |

Tagliatelle alla bolognese
Non c’è molto da dire quando si tratta del piatto preferito da grandi e piccini. Un ragù preparato alla maniera tradizionale e cotto a fiamma bassa per almeno tre ore, come ogni bolognese vorrebbe, tagliatelle all’uovo cotte a puntino et voilà. La tradizione non ha bisogno di effetti speciali.
Ingredienti per porzione: pasta all’uovo – tagliatelle (Semola di grano duro, uova) 75 g; spalla di bovino adulto 38 g; passata di pomodoro 30 g; spalla di maiale 23 g;
Vino Rosso (solfiti) 20 g; Olio di Semi di Girasole 12 g; sedano surgelato 5 g; carota a cubetti surgelata 5 g;
cipolla a cubetti surgelata 5 g; sale aromatizzato (salvia-rosmarino) 0.8 g; sale fino iodato o,02 g.
Quantità netta a crudo 213.8 g
Per porzione | |
Energia | 436 kcal/1824 kj |
Grassi | 10,61 g |
Di cui saturi | 3,69 g |
Carboidrati | 68,33 |
Di cui zuccheri | 6,03 g |
Fibre | 4,,05 g |
Proteine | 20,96 g |
Sale | 0,98 g |

risotto ai funghi
Sentirsi in montagna per un attimo si può, basta prendere un risotto ai funghi. Semplice e genuino come lo faresti tu, è il piatto perfetto per mangiare qualcosa di sfizioso senza appesantirsi troppo. Un piatto cremoso, saporito molto ricco di fibre, vere alleate per la salute del tuo intestino.
Ingredienti per porzione: riso parboiled 65 g; funghi misti surgelati 30 g; cipolla a cubetti surgelata 15 g; olio di semi di girasole 8 g; burro (latte) 5 g; Marsala (solfiti) 3 g; sale iodato 1 g; prezzemolo 0,1 g.
Peso netto a crudo: 263,1
Per porzione
Energia | 315 Kcal/1318 kj | |
Grassi | 8,72 g | |
Di cui saturi | 1,07 g | |
Carboidrati | 53,69 g | |
Di cui zuccheri | 2,14 g | |
Fibre | 2,28 g | |
Proteine | 5.62 g | |
Sale | 0,12 g |

risotto alla milanese
Uno dei piatti simbolo della gastronomia meneghina che stupisce sempre per il suo gusto. Riso, burro, cipolla, Grana Padano Dop. Pochissimi ingredienti tra cui anche lo zafferano, una spezia dalle mille proprietà tra cui, per citarne una, quella di essere un vero elisir di giovinezza.
Ingredienti per porzione: riso parboiled 70 g; burro; Grana Padano DOP 15 g (latte, sale, caglio, lisozima, proteina dell’uovo); burro (latte) 10 g; cipolla surgelata a cubetti 10 g; olio extravergine di oliva 5 g; sale fino 1 g; zafferano 0,1 g.
Peso totale a crudo: 236,1 g
Per porzione | ||
Energia | 399 kcal/1673 kj | |
Proteine | 8,17 g | |
Carboidrati | 56,25 g | |
Di cui zuccheri | 0,72 g | |
Grassi | 16,85 g | |
Di cui saturi | 7,54 g | |
Fibre | 1,64 g | |
Sale | 1,17 g |

gobbetti con ragù bianco e piselli
Immaginiamo tutti il ragù vestito di rosso. Noi te lo proponiamo in bianco, con l’aggiunta di piselli, a condire i gobbetti, un particolare formato di pasta che accoglie il condimento al suo interno per un risultato super goloso. Un primo piatto cremoso, saporito e al tempo stesso delicato, reso speciale dalla dolcezza dei piselli, che completano il piatto anche sotto il profilo nutrizionale.
Ingredienti per porzione: pasta di Semola di grano duro 80 g (Semola di grano duro, acqua ); petto di pollo intero 40 g; piselli fini surgelati 30 g; latte UHT Parzialmente Scremato 10 g; panna da cucina (latte) 15 g;carota a cubetti surgelata 5 g; sedano surgelato 5 g; cipolla a cubetti, surgelata 5 g; olio di semi di girasole 4 g; burro (latte) 2 g; farina di grano tenero 1 g; sale aromatizzato salvia-rosmarino 0,8 g; sale fino iodato 0,2.
Quantità netta a crudo: 208,7
Per porzione | ||
Energia | 422 kcal | |
Grassi | 8,43 g | |
Di cui saturi | 3,36 g | |
Carboidrati | 63.44 g | |
Di cui zuccheri | 4.53 g | |
Fibre | 3,31 g | |
Proteine | 23,21 g | |
Sale | 1,8 g |

Arrosto di vitello con erbette tricolore
Carne e verdure in un abbinamento leggero, sfizioso e saporito. Un classico arrosto di carne di vitello e bieta erbetta tricolore saltata, il tutto è reso speciale con l’utilizzo della salamoia bolognese, un preparato di sale ed erbe aromatiche che rende ogni piatto una vera delizia.
Non l’hai mai provato? Ordina, scalda e assapora il piacere di un piatto buono come appena fatto.
Sottofesa di vitello, bieta tricolore, vino bianco, olio di semi di girasole, salamoia bolognese
Peso tot: 246,00
Per porzione | ||
Energia | 214,2 kcal | |
Grassi | 8,74 g | |
Di cui saturi | 1,99 g | |
Carboidrati | 1,80 g | |
Di cui zuccheri | 1,80 g | |
Fibre | 1.20 g | |
Proteine | 32,10 g | |
Sale | 1,8 g |

arrosto di lonza alla trentina
Quello dell’arrosto alla trentina, è un sapore tradizionale che riporta alle baite di montagna, un perfetto equilibrio al palato. Lonza di maiale arrosto e mele del Trentino che diventano della stessa consistenza di una patata, ma molto più dolce e deliziosa. Equilibra i sapori l’aceto che, con la sua nota acida, lega tutti gli ingredienti in un secondo piatto tradizionale, che non ha bisogno di colpi di scena.
Lonza di suino, mele glacé, aceto bianco, cipolla, olio di semi di girasole, aglio, sale, rosmarino
Peso tot: 227,00
Per porzione | ||
Energia | 300,6 kcal | |
Grassi | 18,41 g | |
Di cui saturi | 5,83 g | |
Carboidrati | 5.19 g | |
Di cui zuccheri | 4.41 g | |
Fibre | 3,31 g | |
Proteine | 28,84 g | |
Sale | 0,8 g |

Spezzatino di vitello ai funghi
Proteine, fibre e tanto gusto. Bocconcini di carne di vitello, funghi di stagione e una cottura lenta, come tradizione comanda. Il risultato è una carne morbida in un secondo piatto sfizioso dal gusto amato sempre da tutti. I sapori tradizionali non hanno bisogno di effetti speciali. Apri, scalda e assapora, è facile.
Sottospalla di vitello, funghi, vino bianco, cipolla, farina, olio di semi di girasole, prezzemolo.
Peso tot: 203,00
Per porzione | ||
Energia | 197,86 kcal | |
Grassi | 6,31 g | |
Di cui saturi | 1,63 g | |
Carboidrati | 5.39 g | |
Di cui zuccheri | 3.05 g | |
Fibre | 1,01 g | |
Proteine | 29,84 g | |
Sale | 0,9 g |

Arrosto di tacchino con pomodori gratinati
Se cercavi un arrosto particolare ma anche molto leggero, questo è quello che fa per te. Carne di tacchino arrosto resa speciale dalla salamoia alla bolognese in abbinamento a dei pomodori gratinati. Tutti i benefici della carne bianca e delle verdure in un piatto equilibrato dal sapore molto gradevole. Apri, scalda e assapora, è facile!
Sovraccoscia di tacchino, pomodori ramati, pangrattato, salamoia alla bolognese, prezzemolo, origano
Peso tot: 255,90
Per porzione | ||
Energia | 186,18 kcal | |
Grassi | 6,90 g | |
Di cui saturi | 2,86 g | |
Carboidrati | 5.14 g | |
Di cui zuccheri | 4.41 g | |
Fibre | 1,39 g | |
Proteine | 25,90 g | |
Sale | 1,2 g |

tagliatelle ai funghi
Le tagliatelle sono buone con tutto, ma se si tratta di abbinarle ai funghi allora diventano irresistibili. Oggi te le proponiamo tinte di rosso, con un po’ di salsa di pomodoro che addolcisce il piatto. E per renderle più sfiziose e cremose, gli abbiamo aggiunto un po’ di panna, che lega tutti gli ingredienti, per un risultato ancor più goloso. Le proprietà benefiche dei funghi, l’energia della pasta all’uovo e la vitamina C del pomodoro, un primo piatto completo anche sotto il profilo nutrizionale.
Tagliatelle all’uovo (semola di grano duro, uova) 75 g; sale marino iodato 7 g; funghi misti surgelati 50 g; passata di pomodoro 4 g; olio di semi di girasole 3 g; Marsala (solfiti); panna da cucina (latte); zucchero 0,1 g; aglio surgelato 0,1 g; sale fino iodato 0,1 g.
Quantità netta a crudo: 96,3 g
Per porzione | |
Energia | 313 kcal/1311 kj |
Grassi | 5,02 g |
Di cui saturi | 0,96 g |
Carboidrati | 56,26 g |
Di cui zuccheri | 1,81 g |
Fibre | 2,58 g |
Proteine | 10,02 g |
Sale | 7.03 g |

tagliatelle all’ortica con ragù di mora romagnola
Punge da morire ma è benefica per l’organismo: è l’ortica. Hai mai provato a mangiarla? Te la proponiamo nell’impasto delle tagliatelle condite con un ragù speciale di mora romagnola, una razza suina tipica della Romagna, che ha un sapore antico tutto da provare. Un primo piatto equilibrato e pensato per chi vuol mangiare un buon ragù, ma vuole mangiare sano al tempo stesso. Apri, scalda e assapora il gusto di un piatto buono come quello della nonna. È facile!
Pasta secca all’uovo, salsa di pomodoro, carne trita di bovino, carne trita di Mora romagnola, cipolla, sedano, carota, vino bianco, sale, olio extravergine di oliva.
Peso tot: 155,00
Per porzione | ||
Energia | 349,17 kcal | |
Grassi | 5,68 g | |
Di cui saturi | 0,35 g | |
Carboidrati | 54.87 g | |
Di cui zuccheri | 1,94 g | |
Fibre | 2,98 g | |
Proteine | 19,84 g | |
Sale | 1,4 g |

risotto salsiccia e zucca
Hai mai provato ad abbinare zucca e salsiccia? Ti proponiamo questo abbinamento speciale in un risotto cremoso, nutriente e delicato. Una semplice base di riso tostato e sfumato al vino bianco, tocchetti di salsiccia rosolati insieme ai cubetti di zucca e niente formaggi per mantecare, perché la parte cremosa al piatto è data dalla zucca. Un risultato davvero speciale che ti risparmia anche qualche caloria!
Per porzione: riso parboiled 65 g, salsiccia di suino 35 g; zucca gialla surgelata 30 g; vino bianco 10 g (solfiti); cipolla a cubetti surgelata 10 g; olio di semi di girasole 5 g; sale aromatizzato salvia e rosmarino 1 g.
Quantità netta: 281 g
Per porzione | |
Energia | 371 kcal/1554 kj |
Grassi | 13,70 g |
Di cui saturi | 3,58 g |
Carboidrati | 53,35 g |
Di cui zuccheri | 1,50 g |
Fibre | 1,68 g |
Proteine | 9,41 g |
Sale | 1,82 g |

Tagliatelle al prosciutto
Una ricetta semplicissima per un primo piatto tradizionale che vede una salsa rossa al prosciutto condire delle morbide tagliatelle all’uovo. Un fondo leggero di scalogno, una rosolata veloce al prosciutto crudo, che si porta a cottura con salsa di pomodoro. Il tutto è amalgamato con un po’ di latte, come vuole la tradizione, per ammorbidire il sapore deciso del sugo. Un piatto gustosto ed energetico perché è ricco di proteine. Apri, scalda e gusta. Ti farà semplicemente deliziare!
Pasta secca all’uovo, prosciutto crudo, salsa di pomodoro, scalogno, latte, burro, sale.
Peso tot: 175,00
Per porzione | ||
Energia | 471,18 kcal | |
Grassi | 18,55 g | |
Di cui saturi | 6,42 g | |
Carboidrati | 55.61 g | |
Di cui zuccheri | 3.87 g | |
Fibre | 2,94 g | |
Proteine | 20,49 g | |
Sale | 1,5 g |

Agnolotti al sugo d’arrosto e verdurine
Gli agnolotti, in piemontese gnolòt, sono una pasta ripiena tipica e originaria della zona del Monferrato. Te li proponiamo in abbinamento alla salsa d’arrosto, che valorizza al meglio il sapore del ripieno non coprendolo. Tipicamente preparati per le feste, gli agnolotti col sugo d’arrosto e verdurine sono un primo piatto che renderanno la tua pausa un momento sfizioso. Apri, scalda e assapora. È facile.
Ingredienti pasta: semola di grano duro, uova da allevamento a terra 18,5%, acqua.
Ingredienti ripieno 46%: carne 40% (carne di bovino, carne di suino, carne di tacchino), brodo (acqua, preparato per brodo (sale, sciroppo di glucosio, farina di riso, fiocchi di patate, ortaggi disidratati in proporzione variabile (cipolla, carota, sedano, porro, pomodoro),sale), Parmigiano Reggiano DOP (latte sale, caglio), formaggio (latte, sale, caglio), spinaci, ortaggi in proporzione variabile (sedano, carote, cipolla), pangrattato (farina di grano tenero tipo “0”, acqua, sale, lievito di birra), olio di semi di girasole, vino, sale, spezie, aglio, rosmarino.
Peso tot: 257,00. Può contenere tracce di: soia.
Per porzione | |
Energia | 233 kcal – 983 kJ |
Proteine | 13,9 g |
Carboidrati | 30,02 g |
Di cui zuccheri | 1,9 g |
Grassi | 5,9 g |
Di cui saturi | 2,9 g |
Fibre | 1,9 g |
Sale | 1,04 g |

lasagne alla bolognese
Ci sono alcuni piatti a cui non si riesce a resistere, uno di questi sono le lasagne alla bolognese, che noi ti proponiamo nella ricetta originale. Pasta sfoglia fresca, besciamella preparata da noi e un ragù tradizionale a cottura lenta, con carne di bovino, carnetta di maiale e salsiccia. Allietare la pausa con un piatto saporito non è mai stato cosi facile. Basta aprire, scaldare e gustarti tutti i sapori della cucina tradizionale. Piatti sani e buoni come li faresti tu!
Per pozione: latte parzialmente scremato 120 g; pasta all’uovo sfoglia verde (semola di grano duro, spinaci, uova) 60 g; copertina di spalla di bovino 46 g; passata di pomodoro 36 g; spalla di maiale 28 g; vino rosso (solfiti) 24 g; Grana Padano DOP (Latte, sale, caglio lisozima, proteina dell’uovo) 20 g; olio di semi di girasole 12 g; burro (latte) 8 g; farina di grano tenero “00” 7 g; carota surgelata 6 g; sedano surgelato 6 g; cipolla surgelata 6 g; sale fino iodato 1 g.
Peso netto a crudo: 380 g
Per porzione | |
Energia | 674 kcal/2822 kj |
Grassi | 33,12 g |
Di cui saturi | 12,09 g |
Carboidrati | 53,89 g |
Di cui zuccheri | 10,14 g |
Fibre | 3,46 g |
Proteine | 34,76 g |
Sale | 1,06 g |

Risotto radicchio, mandorle e mele
Un primo piatto a metà tra il tradizionale e il gourmet, il risotto radicchio, mandorle e mele è una pietanza che dal punto di vista è perfetta. Il riso è ricco di carboidrati complessi e le mandorle sono ricche di proteine, vitamine e fibre e vengono tostate per esaltarne il sapore. Inoltre ci sono le mele, ricchissime di ulteriori vitamine, portano al piatto quella nota dolce al piatto irresistibile.
Per porzione: riso parboiled 65 g; radicchio rosso 45 g; burro (latte) 10 g; cipolla a cubetti surgelata 10 g; vino bianco (solfiti); mela 10 g; granella di mandorle 10 g; olio di semi di girasole; sale aromatizzato salvia e rosmarino 0,1 g, zafferano.
Peso tot: 287,2
Per porzione | |
Energia | 366 kcal/1534 kj |
Grassi | 13,81 g |
Di cui saturi | 5,52 g |
Carboidrati | 54,24 g |
Di cui zuccheri | 2,63 g |
Fibre | 3,78 g |
Proteine | 6,30 g |
Sale | 0,12 g |

Fagiolini e piselli in tegame
Combattere l’invecchiamento a tavola? Fagiolini e piselli: sono ricchi di vitamine A, C, sali minerali oltre a essere ricchi di luteina e betacarotene, due antiossidanti che combattono i famigerati radicali liberi. Ordina e assapora tutta la bontà delle verdure appena raccolte.
Per porzione
Piselli fini* | 90 g |
Fagiolini* | 90 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Sale | 5 g |
Prezzemolo* | 2 g |
Quantità netta a crudo | 192 g |
*Prodotti surgelati
Per porzione
Energia | 465 kj pari a 111 kcal | |
Grassi | 5,37 g | |
Di cui saturi | 0,81 g | |
Carboidrati | 9.90 g | |
Di cui zuccheri | 1,89 g | |
Fibre | 8,38 g | |
Proteine | 6,46 g | |
Sale | 5,22 g |

Filetto di Trota Caramellato
Pesce e arancia: un abbinamento classico reinterpretato dai nostri chef con la trota, un pesce d’acqua dolce molto saporito, cotto al vino bianco e servito con una golosa salsa all’arancia resa speciale dal miele millefiori. Un piatto gustoso ma perfetto per rimanere leggeri con il giusto apporto di proteine nobili del pesce, vitamine e sali minerali.
Per porzione
Filetto di trota * *** | 150 g |
Succo d’arancia | 40 g |
Vino bianco** | 5 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Miele millefiori | 4 g |
Riso Thaibonnet Parboiled | 5g |
Sale | 1 g |
Succo di limone | 3 g |
Quantità netta a crudo | 182 g |
*Pesce e prodotti a base di pesce
**Contiene solfiti
***Prodotto surgelato
Valori nutrizionali

Filoncino di maiale alla senape
Carne e senape in un incontro perfetto! Sottili fettine di lonza di maiale rese morbidissime dalla cottura lenta e con una salsina cremosa (senza glutine) insaporita a regola d’arte con un pizzico di senape e aromi mediterranei essiccati. Provala subito, quando apri la confezione, senti tutto il profumo!
Per porzione
Lonza di maiale | 120 g |
Vino bianco* | 6 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Maizena | 2 g |
Sale | 1 g |
Condimento per arrosti* | 1 g |
Senape** | 0,04 g |
Quantità netta a crudo | 135,04 g |
*Contiene solfiti
**Continene uova
Per porzione
Energia | 980 kj pari a 234 kcal | |
Grassi | 13,48 g | |
Di cui saturi | 3,50 g | |
Carboidrati | 2,01 g | |
Di cui zuccheri | 0,02 g | |
Fibre | 0,03 g | |
Proteine | 24,98 g | |
Sale | 1,76 g |

Finocchi e cavoletti stufati
Sapevi che i finocchi aiutano l’organismo a depurarsi? Te li proponiamo abbinati ai cavoletti di Bruxelles – un altro ingrediente amico del benessere molto saporito – e semi di finocchio selvatico, tutto insaporito ad hoc con una puntina d’aglio fresco. Il dolce dei finocchi incontra l’amaro dei cavoletti.
Per porzione
Finocchi* | 100 g |
Cavoletti di Bruxelles* ** | 90 g |
Olio di semi di girasole | 5 g |
Semi di finocchio | 5 g |
Aglio | 1 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 202 |
*Prodotti surgelati
**Può contenere tracce di sedano
Per porzione
Energia | 411 kj pari a 98 kcal | |
Grassi | 5,80 g | |
Di cui saturi | 0,57 g | |
Carboidrati | 6.63 g | |
Di cui zuccheri | 4,38 g | |
Fibre | 8,04 g | |
Proteine | 5,73 g | |
Sale | 1,01 g |

Frittata di funghi al timo
Ho fatto la frittata: con i funghi freschi. Per fare un pieno di energie, tutta la bontà dei funghi appena raccolti in una frittatina di uova che, grazie a un po’ di timo, ti fa sentire in vacanza, in montagna, davanti a un camino acceso.
Per porzione
Misto uova* | 120 g |
Funghi misti | 45 g |
Pane grattugiato senza glutine** | 10 g |
Cipolla dorata | 7 g |
Olio di semi di girasole | 4 g |
Sale | 1 g |
Timo disidratato | 1 g |
Quantità netta a crudo | 188 g |
**Prodotto a base di lupini
*Continene uova
Per porzione
Energia | 965 kj pari a 230 kcal | |
Grassi | 15,35 g | |
Di cui saturi | 4,41 g | |
Carboidrati | 5,29 g | |
Di cui zuccheri | 2,03 g | |
Fibre | 2,12 g | |
Proteine | 17,27 g | |
Sale | 1,55 g |

Fusilli in insalata primavera
Ci sono piatti che non passano mai di moda: uno di questi è l’insalata di pasta che noi ti proponiamo in versione primavera con carote, piselli e zucchine insaporite a regola d’arte da olive nere e basilico. Per fare un pieno di nutrienti senza rinunciare al gusto, ordinala, apri e assaggia: è facile.
Per porzione
Fusilli senza glutine (lupini) | 80 g |
Pomodoro | 50 g |
Piselli fini* | 30 g |
Olive nere denocciolate | 20 g |
Zucchina | 20 g |
Carote* | 20 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Basilico* | 5 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 231 |
*Prodotti surgelati
Per porzione | |
Energia | 1738 kj 415 kcal |
Grassi | 11,49 g |
Di cui saturi | 1,65 g |
Carboidrati | 68,73 g |
Di cui zuccheri | 5,03 g |
Fibre | 5,69 g |
Proteine | 8,37 g |
Sale | 1,79 g |

grano saraceno e verdure saltate
Il grano saraceno è fonte di fibre, sali minerali come potassio, zinco e ferro, che sono tutti ottimi alleati quando si avverte quel senso di spossatezza. Provalo abbinato alle verdure appena saltate in padella con un porro e un fondino di brodo vegetale, è il sapore di casa.
Per porzione
Grano saraceno | 40 g |
Zucchine | 35 g |
Carote* | 30 g |
Porro | 20 g |
Olio di semi di girasole | 5 g |
Brodo granulare ** *** | 3 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 134 g |
*Prodotto surgelato
**Può contenere tracce di soia
***Contiene sedano
Per porzione
Energia | 930 kj pari a 222 kcal | |
Grassi | 6,23 g | |
Di cui saturi | 0,83 g | |
Carboidrati | 38,12 g | |
Di cui zuccheri | 4 g | |
Fibre | 2,82 g | |
Proteine | 4,40 g | |
Sale | 2,32 g |

Insalata all’italiana con seppie e pomodori
L’incontro di tanti ingredienti mediterranei in un solo piatto: seppie scottate, pomodori secchi, carota e sedano, tutto reso ancora più sfizioso dalle olive nere e un po’ di succo di limone. Buona come appena fatta sia appena intiepidita che fredda da frigo.
Per porzione
Seppie * ** | 150 g |
Sedano verde | 40 g |
Carota | 40 g |
Olive nere denocciolate | 30 g |
Pomodori secchi | 30 g |
Succo di limone *** | 10 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Prezzemolo* | 2 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 308 g |
*Prodotti surgelati **Molluschi ***Solfiti
Per porzione
Energia | 1378 kj pari a 329 kcal | |
Grassi | 14,80 g | |
Di cui saturi | 2,18 g | |
Carboidrati | 20,21 g | |
Di cui zuccheri | 19,76 g | |
Fibre | 6,43 | |
Proteine | 27,30 g | |
Sale | 2,56 g |

Insalata di quinoa, grano saraceno e verdure
Insalatona di quinoa e grano saraceno con peperoni croccanti, melanzane e zucchine saltate in padella e mandorle tostate. Il tutto è legato dall’immancabile olio extravergine e una spolverata di prezzemolo tritato, un piatto leggero e saporito, colorato e senza glutine. Ordina e assaggia, è facile.
Per porzione
Farina di grano saraceno | 80 g |
Zucchine* | 50 g |
Melanzane* | 50 g |
Quinoa | 30 g |
Peperone rosso* | 30 g |
Mandorle (frutta a guscio) | 10 g |
Prezzemolo* | 5 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 258 g |
*Prodotti surgelati
Per porzione
Energia | 2234 kj pari a 534 kcal | |
Grassi | 13,37 g | |
Di cui saturi | 1,65 g | |
Carboidrati | 91,38 g | |
Di cui zuccheri | 3,93 g | |
Fibre | 7,89 g | |
Proteine | 13,24 g | |
Sale | 1,03 g |

Insalata di riso integrale ai frutti di mare
Un’insalata di riso è sempre cosa gradita. Oggi te la proponiamo con il riso integrale e i frutti di mare, un modo ottimo di valorizzare il gusto del riso integrale e beneficiare di tutte le sue proprietà. Un po’ di mais e piselli fini, olio extravergine e un immancabile tocco di prezzemolo, che in abbinamento al pesce è insostituibile.
Per porzione
Riso integrale | 70 g |
Misto pesce per risotti * ** *** **** ***** | 40 g |
Pomodoro | 25 g |
Piselli fini | 20 g |
Olio extravergine d’oliva | 6 g |
Prezzemolo | 1 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 277 g |
*Prodotti surgelati **Può contenere tracce di sedano
***Molluschi e prodotti a base di molluschi ****Presenza di crostacei
*****Presenza di solfiti
Per porzione
Energia | 1708 kj pari a 408 kcal | |
Grassi | 11,01 g | |
Di cui saturi | 1,77 g | |
Carboidrati | 70,14 g | |
Di cui zuccheri | 2,32 g | |
Fibre | 4,99 g | |
Proteine | 9,71 g | |
Sale | 1,67 g |

Lonza di maiale tonnata
Una versione più golosa del vitello tonnato? Con la carne di maiale. Una maionese impreziosita da tonno sott’olio, capperi e filetti di acciughe condisce morbidissime fette di lonza per un risultato estremamente sfizioso. Ordina, apri e gusta subito il piatto freddo per ogni stagione.
Per porzione
Lonza di maiale | 120 g |
Tonno al naturale (pesce) | 20 g |
Maionese* ** *** | 12 g |
Capperi sotto sale | 5 g |
Sale | 5 g |
Sedano verde | 1 g |
Cipolla dorata | 5 g |
Acciughe sott’olio (pesce) | 4 g |
Pepe nero | 2 g |
Quantità netta | 183 |
*Può contenere tracce di frutta a guscio. **Contiene uova
***Può contenere tracce di senape
Valori nutrizionali

Nasello alla mugnaia con alloro e limone
Sapevi che il pesce azzurro è ricco di Omega 3, i grassi amici del benessere? Fanne riserva con il nasello alla mugnaia: è cotto col vino bianco e insaporito da una foglia di alloro e un po’ di succo di limone, un secondo leggero e saporito, nutriente e sfizioso. Ordina, scalda e assapora, è facile!
Per porzione
Nasello* (pesce) | 180 g |
Maizena | 6 g |
Vino bianco ** | 6 g |
Succo di limone ** | 5 g |
Limone | 4 g |
Olio di semi di girasole | 3 g |
Brodo granulare (sedano,soia) | 2 g |
Alloro | 1 g |
Sale | 0.5 g |
Quantità netta | 211,5 g |
**Contiene solfiti *Prodotti surgelati
Per porzione
Energia | 785 kj pari a 188 kcal | |
Grassi | 4,45 g | |
Di cui saturi | 0,65 g | |
Carboidrati | 6,59 g | |
Di cui zuccheri | 0,74 g | |
Fibre | 0,61 | |
Proteine | 28,63 g | |
Sale | 1,64 g |

Patate alla lionese
Le patate alla lionese sono un contorno ricco e sostanzioso: sottilissime fette di patate ripassate in padella con rondelle di cipolla altretanto sottili e un po’ di prezzemolino fresco. Fai il pieno di carboidrati e affronta al meglio la giornata, buone caldissime, meglio intiepidite!
Per porzione
Patate a spicchi* | 200 g |
Cipolla ramata | 15 g |
Olio di semi di girasole | 6 g |
Prezzemolo | 2 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 192 g |
*Prodotti surgelati
Valori nutrizionali

Pennette al sugo di scorfano e olive
Una delle ricette gluten free più buone, sono senz’altro le pennette con il sugo di scorfano alle olive. Un primo piatto semplice negli ingredienti, sono tutti ingredienti mediterranei e il sapore si sente. Ottimo perché ricco di Omega 3, lo scorfano è un pesce azzurro molto saporito, provalo in questo piatto.
Per porzione | |
Pomodoro Pelati S.Marzano | 80g |
Scorfano fresco (pesce) | 40g |
Cipolla Dorata | 10g |
Carota fresca | 7g |
Oliva Nera snocciolata | 7g |
Sale fino | 5g |
Aglio fresco | 1g |
Pomodoro Pelati S.Marzano | 1g |
Quantità netta a crudo | 151g |
Per porzione
Energia | 1312 kj pari a 314 kcal | |
Grassi | 2,30 g | |
Di cui saturi | 0,36 g | |
Carboidrati | 65,43 g | |
Di cui zuccheri | 2,77 g | |
Fibre | 1,88 g | |
Proteine | 8,09 g | |
Sale | 1.20 g |

Petto di pollo all’arancia con miele e peperoncino
Un piatto sfizioso e leggero è il petto di pollo all’arancia con miele e un brivido piccante dato dal peperoncino. Un pieno di proteine dato dal petto di pollo, carne magra per eccellenza, glassata con unsa salsa agre, dolce e perfettamente piccante: ordina, scalda e assapora, è facile!
Per porzione
Petto di pollo | 120 g |
Arancia | 15 g |
Vino bianco * | 6 g |
Olio di oliva | 4 g |
Miele millefiori | 4 g |
Peperoncino rosso | 1 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 151 g |
*Contiene solfiti
Per porzione
Petto di pollo | 120 g |
Arancia | 15 g |
Vino bianco * | 6 g |
Olio di oliva | 4 g |
Miele millefiori | 4 g |
Peperoncino rosso | 1 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta a crudo | 151 g |
*Contiene solfiti

Piselli e carote saltati in padella
La dolcezza dei piselli fini e della carota sono valorizzate da un delicatissimo soffritto di cipolle in un contorno che piace a grandi e piccini, un piatto colorato e saporito, nutriente ma leggero. Ordina, scalda e sentirai tutto il profumo dell’orto nel piatto!
Per porzione
Piselli fini* | 100 g |
Carote a rondelle* | 90 g |
Olio extravergine di oliva | 7 g |
Cipolla dorata | 5 g |
Sale | 5 g |
Quantità netta a crudo | 207 g |
*Prodotti surgelati
Per porzione
Energia | 602 kj pari a 144 kcal | |
Grassi | 7,48 g | |
Di cui saturi | 1,01 g | |
Carboidrati | 13,53 g | |
Di cui zuccheri | 7,13 g | |
Fibre | 9,14 g | |
Proteine | 6,44 g | |
Sale | 5,45 g |

polpettine di vitello al curry
Uno dei comfort food per eccellenza in versione orientale: basta un pizzico di curry che, oltre a rendere tutto più sfizioso, è un antinfiammatorio e antibatterico naturale. Un secondo piatto proteico e leggero, saporito e pratico. Ordina, scalda e assapora subito: è facile!
Per porzione
Spalla di vitello | 160 g |
Pane grattugiato senza glutine (lupini) | 20 g |
Cipolla dorata | 5 g |
Olio di oliva extravergine | 5 g |
Curry | 2 g |
Prezzemolo* | 2 g |
Fecola di patate | 1 g |
Sale | 1 g |
Uova | 10 g |
Quantità netta | 197 g |
Per porzione
Energia | 1084 kj pari a 259 kcal | |
Grassi | 8,46 g | |
Di cui saturi | 1,73 g | |
Carboidrati | 10,52 g | |
Di cui zuccheri | 1,98 g | |
Fibre | 2,47 g | |
Proteine | 34,46 g | |
Sale |

Riso nero con gamberi, piselli e lime
Sapevi che il riso nero è un riso integrale che fa molto bene all’organismo? Provalo con i gamberi, piselli e succo di lime, un primo piatto leggero, fantasioso e molto saporito. Ordina, scalda e assapora: è facile!
Per porzione
Riso nero | 80 g |
Gambero gigante (crostacei) | 50 g |
Piselli fini* | 40 g |
Succo di lime | 10 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Prezzemolo* | 2 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 188 g |
*Prodotti surgelati
Per porzione
Energia | 1620 kj pari a 387 kcal | |
Grassi | 7,86 g | |
Di cui saturi | 1,21 g | |
Carboidrati | 63,02 g | |
Di cui zuccheri | 2,41 g | |
Fibre | 5,86 g | |
Proteine | 14,50 g | |
Sale | 1,30 g |

Riso integrale al ragù di verdure
Se sei molto attento a portare i colori del benessere a tavola, allora non perderti questo risotto al ragù di verdure. È un risotto semplicissimo in qui si sentono tutti i sapori delle verdure appena raccolte: piselli, funghi, radicchio, sedano e cipolla tutto cotto in padella e insaporito con una fogliolina di timo. Ordina, scalda e gustalo in tutta comodità, è facile!
Per porzione
Riso Arborio | 70 g |
Piselli fini* ** | 50 g |
Fungi misti* | 50 g |
Radicchio rosso | 50 g |
Carote | 30 g |
Sedano | 20 g |
Cipolla dorata | 10 g |
Olio di semi di girasole | 5 g |
Olio extravergine di oliva | 5 g |
Maizena | 5 g |
Timo | 1 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 297 g |
*Prodotti surgelati. **Può contenere tracce di sedano
Per porzione
Energia | 1668 kj pari a 403 kcal | |
Grassi | 10,71 g | |
Di cui saturi | 1,38 g | |
Carboidrati | 68,72 g | |
Di cui zuccheri | 4,78 g | |
Fibre | 8,02 g | |
Proteine | 10,87 g | |
Sale | 1,31 g |

ROtolo di tacchino e il suo ristretto
Un secondo piatto leggero, sostanzioso e proteico a base di tacchino e il suo fondo di cottura ristretto che lo rende cremoso e saporito. Il fondo è fatto del classico soffritto all’italiana, tacchino e vino bianco ed è senza glutine, grazie alla maizena al posto della classica farina. Ordina, mettiti comodo e assapora tutto il sapore di un piatto genuino come quelli della nonna.
Per porzione
Fesa di tacchino | 120 g |
Cipolla dorata | 7 g |
Sedano | 7 g |
Carota | 7g |
Vino bianco* | 6 g |
Olio di semi di girasole | 5 g |
Maizena | 3 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 156 g |
*Contiene solfiti
Per porzione
Energia | 465 kj pari a 111 kcal | |
Grassi | 5,37 g | |
Di cui saturi | 0,81 g | |
Carboidrati | 9.90 g | |
Di cui zuccheri | 1,89 g | |
Fibre | 8,38 g | |
Proteine | 6,46 g | |
Sale | 5,22 g |

Sedanini con vongole e porri
Ecco una variante della solita pasta alle vongole che non ha nulla da invidiare: sedanini senza glutine con vongole e porri è un primo piatto gourmet in cui si sente tutto il sapore del mare abbinato alla dolcezza del porro. Un piatto nutriente e colorato, leggero e profumatissimo: lo senti subito appena lo apri!
Per porzione
Sedani senza glutine (lupini) | 80 g |
Pomodori pelati S.Marzano | 40 g |
Porro | 25 g |
Vongole* (molluschi) | 15 g |
Cipolla bianca | 7 g |
Carota | 7 g |
Olio di semi di girasole | 4 g |
Sale | 1 g |
Aglio | 0,5 g |
Quantità netta | 179,5 g |
**Prodotto surgelato
Per porzione
Energia | 1452 kj pari a 347 kcal | |
Grassi | 5,30 g | |
Di cui saturi | 0,65 g | |
Carboidrati | 65,80 g | |
Di cui zuccheri | 4,04 g | |
Fibre | 2,47 g | |
Proteine | 8,17 | |
Sale | 1,05 g |

Verdure di stagione saltate in padella
Voglia di iniziare il pasto in maniera salutare. Inizia dalle verdure e scegli le verdure saltate: tutte verdure di stagione appena raccolte ripassate in padella con una punta d’aglio e aromatizzate con un po’ di timo secco, il primo profumo che senti quando apri la confezione.
Per porzione
Melanzane | 80 g |
Peperone rosso | 60 g |
Zucchina | 60g |
Olio di semi di girasole | 5 g |
Aglio | 1 g |
Timo secco | 1 g |
Sale | 0,5 g |
Quantità netta a crudo | 207,5 |
Per porzione
Energia | 383 kj pari a 91 kcal | |
Grassi | 5,40 g | |
Di cui saturi | 0,64 g | |
Carboidrati | 7.08 g | |
Di cui zuccheri | 5,92 g | |
Fibre | 4,34 g | |
Proteine | 1,57 | |
Sale | 0,55 |

VELLUTATA DI LENTICCHIE ROSSE ALLA CURCUMA
Vellutata di lenticchie rosse e carote alla curcuma, una vellutata semplice e saporita resa speciale dalle lenticchie rosse che hanno un sapore dolcissimo e sono un vero e proprio super food. Fibre, vitamine, sali minerali tra cui tantissimo ferro: fanne scorta con questo piatto profumatissimo!
Per porzione
Lenticchie rosse | 40 g |
Carota | 40 g |
Cipolla | 10 g |
Olio di oliva | 5 g |
Brodo granulare | 3 g |
Curcuma | 2 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 101 g |
Per porzione
Energia | 806 kj pari a 193 kcal | |
Grassi | 6,20 g | |
Di cui saturi | 1,06 g | |
Carboidrati | 25,67 g | |
Di cui zuccheri | 4,45 g | |
Fibre | 7,28 g | |
Proteine | 10,18 g | |
Sale | 2,35 g |

ZUPPA DI CANNELLINI ALLA SALVIA
In sostituzione di un primo piatto, la zuppa di fagioli cannellini alla salvia è un piatto nutriente che ti sazia grazie alla massiccia presenza di fibre nei fagioli. Proteine, fibre, carboidrati complessi sono tutti in un piatto leggero sì, ma estremamente pieno di gusto. Ordina, scalda e assapora tutto il gusto della zuppa, ti ricorderà la nonna.
Per porzione
Fagioli Cannellini | 120 g |
Patate | 35 g |
Cipolla | 7 g |
Carota | 7 g |
Olio di oliva | 5 g |
Salvia | 2 g |
Sale | 1 g |
Quantità netta | 177 g |
Per porzione
Energia | 1714 kj pari a 418 kcal | |
Grassi | 7,38 g g | |
Di cui saturi | 0,93 g | |
Carboidrati | 62,14 g | |
Di cui zuccheri | 4,85 g | |
Fibre | 22,96 g | |
Proteine | 29,04 g | |
Sale | 1,02 |