Il trend dei burger vegetali sta conquistando il mondo della ristorazione, trasformando uno dei piatti più amati nel mondo, sinonimo per decenni di fast food, in una proposta altrettanto buona ma più sana.
E dal momento che la pausa pranzo in ufficio deve essere concepita come un momento di benessere e welfare aziendale, i burger vegetali fanno ormai parte in pianta stabile delle cinque linee di menù firmate iColti in Tavola. Proprio come altre proposte salutari e sempre più apprezzate, per esempio la pasta con farina di legumi: piatti pronti sani ed equilibrati, gustosi e facili da mangiare ovunque.
L’ascesa dei burger vegetali
Negli ultimi anni, complici i cambiamenti degli stili di vita, c’è stata una rivoluzione anche nel mondo in cui pensiamo ai burger, grazie all’emergere di alternative vegetariane, a base di verdure o legumi, oppure della cosiddetta “carne finta”, cioè prodotti vegetali che imitano, nella forma, nel gusto e nella consistenza, la carne vera.

Impatto ambientale positivo
I burger vegetali hanno guadagnato sempre più popolarità perché offrono diversi vantaggi: sono buoni, variegati e hanno una minore impronta ecologica. Essendo a base di legumi e verdura, infatti, hanno un impatto ambientale decisamente ridotto rispetto a quello degli hamburger di carne bovina. E dal momento che per noi la sostenibilità è un valore fondamentale, abbiamo inserito un ventaglio di burger vegetali molto ampio nelle nostre soluzioni e servizi per la ristorazione aziendale.
I burger de iColti in Tavola

Nel nuovo menù de iColti in Tavola ci sono molti burger: dai più classici, a base di carne, a diverse alternative con pesce, come i burger di branzino, di orata, di salmone o di spada. Ma è soprattutto sui burger vegetali che abbiamo ampliato molto la nostra proposta, per venire incontro a un trend sempre crescente: dal burger di patate, carote e mandorle con zucchine al vapore al burger di quinoa (scopri cos’è e perchè è diversa da bulgur e cous cous), proposto con piselli al naturale. E ancora, il burger di piselli, patate e rosmarino o il burger di spinaci con patate prezzemolate.
Li prepariamo tutti nei nostri centri cottura, partendo da ingredienti freschi e di qualità che variano a seconda del calendario. Una volta pronti, vengono confezionati in Atp, una modalità di conservazione naturale che ne allunga la shelf life: così puoi mangiarli ogni giorno come se fossero appena stati preparati, con le stesse caratteristiche nutrizionali. Per una pausa pranzo buona, sana e smart.
