Visite guidate, workshop di formazione, confronti tra azienda e clienti: è il risultato del primo di una serie di open day organizzati nel centro cottura di Zola Predosa (Bo), il cuore della nostra produzione dove ogni giorno prepariamo migliaia di pasti gustosi, sani ed equilibrati.
L’obiettivo? Essere ancora più trasparenti, raccogliendo le segnalazioni arrivate al customer service dedicato e chiudendo il cerchio invitando i nostri clienti a toccare con mano dove nascono i menù de iColti in Tavola.
Cucine aperte

Il primo open day ha avuto come focus l’approfondimento delle funzionalità e della customer experience di JoyFood, l’app di prenotazione dei pasti Elior.
La giornata è stata strutturata in momenti diversi, in modo da dare una panoramica a tutto tondo del processo di preparazione dei piatti de iColti in Tavola. In mattinata, insieme al direttore dello stabilimento, Alessandro Tommasoni, e al responsabile approvvigionamenti e operations di Elior, Simone Grassi, quattro clienti hanno potuto fare una visita guidata al centro cottura di Zola Predosa.
Nel pomeriggio si è svolto un workshop con Bruna Portaluppi, Monica Leva e Irene Valli, i consulenti di Vidiemme che seguono JoyFood, l’app di prenotazione dei pasti, in modo da raccogliere le esperienze dei nostri clienti con il servizio e avere spunti di miglioramento. Tutte le segnalazioni sono state quindi girate al dipartimento IT.
I clienti presenti
I clienti presenti? Siamo partiti con quelli dell’area di Bologna e Milano tra cui Sati (Ammega Italia Spa), azienda bolognese specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti per la trasmissione di potenza ad uso industriale e Indaco Project srl, specializzata in servizi e consulenza IT.
Obiettivo trasparenza

Questo primo open day farà da capofila a una serie di iniziative analoghe che vedranno i nostri clienti sempre più coinvolti, partecipi e in prima fila nel delineare insieme a noi il futuro de iColti in tavola.
Vogliamo essere trasparenti al massimo, aprendo i nostri centri cottura, ormai veri e propri impianti industriali, alle visite guidate. Soprattutto vogliamo essere sempre più vicini alle necessità dei nostri clienti, organizzando workshop tematici in base alle esigenze che emergono dalle nostre survey periodiche o che arrivano dalle segnalazioni.
Dimostrare concretamente di ascoltare chi ogni giorno mangia i nostri piatti è un impegno che prendiamo molto sul serio e con grande responsabilità: vogliamo dimostrare di ascoltare i nostri clienti, sforzandoci costantemente di migliorare per loro.

