Hai mai pensato a cosa fare in pausa pranzo? Non a cosa mangiare, attenzione.

Quello su cui vogliamo farti riflettere è come spendere al meglio quell’ora di pausa, preziosissima, che puoi usare in tanti modi diversi. A patto, ovviamente, che ci sia qualcuno a preparare i pasti per te: per esempio, i servizi e le soluzioni de iColti in Tavola.

Un’occasione di benessere e welfare aziendale

La pausa pranzo è un momento importante durante la giornata lavorativa, per il dipendente e per l’azienda. Infatti, dovrebbe sempre essere un’occasione di welfare aziendale, durante la quale provare benessere prendendosi cura di sé, attraverso un’alimentazione sana e adatta al proprio stile di vita. Conviene a tutti, lo dicono i dati: dipendenti felici significa prestazioni migliori per l’azienda!

cosa-fare-in-pausa-pranzo

Oltre a darti la possibilità di ricaricare le pile, la pausa pranzo in ufficio può diventare un’opportunità per fare qualcosa di piacevole e rigenerante. In che modo?

Cosa fare in pausa pranzo

Il primo passo è contare su un servizio di ristorazione aziendale innovativo che ti garantisce flessibilità e un’ampia scelta di pasti sani e gustosi, da scegliere in base al tuo stile di vita e ordinare comodamente via app. Come le sei linee di menù de iColti in Tavola, pasti pronti di qualità da mangiare dove e quando vuoi, anche nel parco sotto l’ufficio.

Superato il problema “schiscetta”, come si dice a Milano, ti rimane del tempo da utilizzare per te. E allora torniamo alla domanda iniziale: cosa fare in pausa pranzo?

Che siano cinque, dieci o 30 minuti, decidere a priori come sfruttare il tempo è fondamentale. Due le regole fondamentali: allontanati dalla scrivania (o dal posto di lavoro) e lascia in tasca il cellulare.

Fare attività fisica

Staccare la mente e attivare il fisico è un ottimo modo per ricaricare le pile e allontanare lo stress accumulato. Non serve per forza andare in palestra, basta anche solo una breve passeggiata, possibilmente all’aperto, meglio ancora se in un luogo a contatto con la natura. L’importante è uscire dall’ufficio e fare anche solo il giro dell’isolato prendendo un po’ d’aria.

Food360

Dedicarsi al benessere

I clienti de iColti in Tavola possono avere accesso a Trainect, piattaforma di wellbeing aziendale che offre una suite completa di contenuti multimediali eseguibili ovunque, brevi e per ogni livello. Sono tutti creati da coach ed esperti di ogni ramo del benessere, come nutrizione, meditazione, crescita personale, esercizi alla scrivania. Un modo in più per aumentare il proprio livello di benessere al lavoro!

Leggere un libro o ascoltare un podcast

Se sei un appassionato di lettura o hai scoperto il mondo dei podcast, la pausa pranzo è il momento ideale per immergerti in altri mondi. Scegli un genere che ti piace e lasciati trasportare dalle parole, oppure indossa le cuffie e approfondisci l’argomento che ti interessa o ascolta qualcosa di leggero.

Impara qualcosa di nuovo

Cinque minuti al giorno bastano per imparare qualcosa di nuovo. Che sia una lingua, la storia o un’attività creativa, esistono tantissimi corsi online praticabili ovunque e strutturati in lezioni molto brevi. Puoi scegliere di dedicare uno o più giorni a settimana a questa pratica e scoprire, dopo un po’ di tempo, di aver investito bene il tuo tempo.

Esplora i dintorni

Quanto conosci della zona dove lavori? Hai mai esplorato i dintorni? Approfitta di una passeggiata in pausa pranzo per scoprire il quartiere, trovare nuovi bar e stabilire quale fa il caffè migliore, scoprire negozi, musei, parchi o monumenti.

Pausa pranzo: soluzioni per le pmi

cosa-fare-in-pausa-pranzo

Poter disporre della propria pausa pranzo, e quindi dedicare tempo alle attività sopra proposte, per i dipendenti ha molto valore, soprattutto se questo si accompagna a un servizio di qualità, attento al benessere delle persone.

L’Italia è un paese dove l’organizzazione lavorativa verte molto sulle piccole medie imprese, realtà, spesso a conduzione familiare, con un numero di dipendenti molto variabile ed esigenze diversissime tra loro.

Ecco perché iColti in Tavola è un insieme di formule flessibili e adattabili in base a parametri come spazio, budget, orari. Bastano due metri quadri per garantire una pausa pranzo completa e piacevole con Urban 360 oppure poco spazio in più per Food 360, i nostri locker intelligenti. Serve una formula più ampia e strutturata? C’è il Market, il servizio di ristorazione innovativo ultra flessibile, anche combinabile con Food 360. E poi c’è Flexy Food, il nostro servizio di delivery aziendale che recapita direttamente in ufficio pasti preparati con ingredienti freschissimi, per variare ogni giorno la propria alimentazione.

Blog
Condividi