Se ne parla ogni volta che aumentano le temperature e arriva la prima ondata di caldo: bere acqua in ufficio durante il giorno e mantenersi idratati a volte sembra una sfida. Eppure è fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere.

Ogni giorno il nostro corpo perde liquidi attraverso la respirazione, la sudorazione e l’eliminazione dei rifiuti, quindi è importante mantenere un corretto bilancio idrico bevendo acqua a sufficienza durante il giorno. Anche in ufficio, in pausa pranzo e non solo!

I benefici di un’adeguata idratazione

Un corretto stato di idratazione comporta una serie di vantaggi significativi per la salute. Tra i principali benefici riscontrati:

  • Migliora le funzioni cognitive, perché favorisce la funzione cerebrale e aiuta l’attenzione, la concentrazione e la memoria.
  • Mantiene efficiente il sistema immunitario e contribuisce a prevenire infezioni e malattie.
  • Regola la temperatura corporea attraverso la sudorazione, soprattutto quando fa molto caldo.
  • Favorisce la digestione e mantiene il tratto gastrointestinale in buone condizioni, prevenendo problemi di stitichezza.
  • Contribuisce alla salute della pelle, prevenendone la secchezza e migliorandone l’elasticità.
  • L’acqua aiuta i reni a eliminare le tossine dal corpo attraverso l’urina.

Come bere più acqua durante il giorno

Ora che abbiamo chiarito perché è importante idratarsi in modo corretto durante il giorno, rimane la domanda: come bere più acqua in ufficio, ovvero il luogo dove passiamo la maggior parte della giornata? In estate sembra facile ma è importante farlo anche nel resto dell’anno.

IlMarket

In primo luogo, avere qualcuno che si preoccupi di fornirti una pausa pranzo con piatti pronti sani, equilibrati, gustosi e in un’atmosfera piacevole è un primo passo fondamentale. Per questo ci sono le soluzioni e i servizi de iColti In Tavola, che con sei linee di menù ispirati ai principi della Dieta Mediterranea e adatti a ogni stile di vita o esigenza alimentare, garantiscono una pausa pranzo che è anche un momento di welfare aziendale e di benessere. Alcune delle formule proposte garantiscono non solo l’acqua (e bicchieri riutilizzabili, per ridurre l’uso di plastica) ma anche frutta fresca, verdure di stagione e snack, tra cui succhi di frutta ed estratti. Un modo in più per curare la propria idratazione quotidiana e rendere più semplice bere la giusta quantità di acqua durante la giornata lavorativa.

I consigli per bere di più

Alcuni consigli possono essere di aiuto per bere di più in ufficio:

bere-piu-acqua-in-ufficio
  • Porta sempre con te una borraccia: averla a portata di mano ti ricorda costantemente di bere e ti rende più propenso a farlo. Riempila appena arrivi in ufficio.
  • Stabilisci un obiettivo di consumo e organizza la tua giornata in modo da rispettarlo: per esempio, bevi un bicchiere prima di uscire di casa al mattino e poi cerca di bere tutta l’acqua della borraccia entro la fine della giornata lavorativa.
  • Scegli l’acqua come bevanda principale ai pasti: limita il consumo di bevande zuccherate, gassate o ad alto contenuto calorico in pausa pranzo.
  • Usa app promemoria: ne esistono diverse che ti aiutano a monitorare il consumo di acqua inviando dei promemoria per ricordarti di bere.
  • Associa il consumo d’acqua ad altre attività: ad esempio, quando vai in bagno o bevi il caffè con i colleghi, ricordati di bere sempre un po’ di acqua. E quando hai una riunione, porta l’acqua con te e bevine dei sorsi ogni tanto.
  • Crea uno spazio piacevole: decora il tuo spazio di lavoro con una borraccia o una bottiglia riutilizzabile bella, scegli un bicchiere o una tazza da tenere a portata di mano e magari una piccola piantina, in modo da creare uno spazio piacevole che ti invogli a bere.
  • Prova l’acqua aromatizzata: se ti sembra difficile bere acqua senza gusto, prova ad aggiungere una fetta di limone, della menta o qualche fetta di cetriolo per renderla più piacevole.
  • Presta attenzione ai segnali del corpo, impara a riconoscere quelli della sete e rispondi…bevendo!

Blog
Condividi