La pausa pranzo è un momento fondamentale, soprattutto nell’arco di una giornata lavorativa, e le due parole che la compongono indicano ciò che proprio non deve mai mancare: riposo e nutrimento. Solo combinando un momento di relax con del cibo buono e sano la pausa pranzo riesce a darci quello di cui abbiamo bisogno, ovvero l’energia necessaria per affrontare il resto della giornata, lucidi e sereni, almeno fino all’ora di cena.

Ecco tutti i consigli su cosa mangiare in pausa pranzo e le nostre soluzioni per un pasto sano, ricco e vario, ma anche pratico, veloce e adatto a tutte le esigenze. 

Come comporre un pranzo sano

Gli errori più comuni quando si compone una pausa pranzo sono due e il primo genera il secondo:

  • preparare il tutto con la fretta di finire
  • mangiare un solo tipo di alimento.

La pausa pranzo, invece, dovrebbe essere composta come un pasto completo. Ovviamente, per riuscire a restare entro un apporto calorico contenuto e non sovrapporre categorie di alimenti, c’è bisogno di tempo, sia per scegliere gli alimenti che per calcolare le giuste porzioni. Questa è una cosa che si impara a fare col tempo, senza dover per forza stare con la bilancia pronta.

Decidere prima cosa mangiare in pausa pranzo

Spesso, nell’arco di una giornata lavorativa, non ci ricaviamo un momento per decidere con criterio cosa mangiare a pranzo e questo genera gli errori più comuni. Non possiamo, per esempio, pensare di aver terminato il pasto dopo aver mangiato un’insalata e una fetta di pane. Dobbiamo, in questo caso, assicurarci di introdurre anche delle proteine. Accade la stessa cosa con un piatto di pasta al pomodoro oppure con un secondo di pesce e verdure. Se non gli si affianca rispettivamente il giusto apporto di proteine e quello di carboidrati complessi, si tratta di pasti incompleti. 

Il trucco per comporre un pasto sano e completo e capire cosa mangiare in pausa pranzo è quello di pensare a primo piatto, secondo e contorno. Se sono presenti questi tre elementi, molto probabilmente sono presenti anche i carboidrati complessi, le proteine, le vitamine e i sali minerali di cui abbiamo bisogno.

Attenzione però: un primo piatto con un sugo di carne soddisfa già in parte il bisogno del secondo piatto, quindi non vi resta che aggiungere un secondo più leggero e delle verdure condite con dell’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale per completare l’opera. 

Carboidrati complessi 

Non abbiate paura dei carboidrati complessi, il corpo li richiede ed è su questi che si basa la nostra dieta mediterranea, uno degli stili di vita più apprezzati e ripresi dai medici e dai nutrizionisti di tutto il mondo. La presenza di un alimento a scelta tra patate, pasta e pane, ma anche cereali sostituti come il farro, l’orzo e il cous cous è necessaria per la composizione di un pasto completo. Non abbiate dunque paura di prevederli nel vostro menu, anche quando volete una pausa pranzo dietetica. Per mantenere le calorie basse limitatene il consumo, ma non eliminatelo mai. 

Quanti carboidrati complessi dovremmo mangiare al giorno? Scoprilo nel nostro approfondimento.

Proteine

Non dimenticate le proteine: carne, pesce, uova e latticini sono fondamentali; ma se volete una pausa pranzo vegetariana non dovrete fare altro che appoggiarvi alla forza proteica dei legumi la quale, per altro, se combinata con i cereali genera gli stessi benefici delle precedenti.

Menu settimanale vegetariano, nel nostro approfondimento trovi tante ricette golose e veg.

Verdure

Verdure cotte e crude non devono mai mancare in un pasto sano. Le cotture migliori per mantenere intatte tutte le loro proprietà sono quella al vapore o quella in forno. Per una pausa pranzo in ufficio sono sempre meglio le verdure al vapore, perché si mantengono meglio.

cosa-mangiare-in-pausa-pranzo.jpg

Cosa mangiare in pausa pranzo, esempi di un pranzo equilibrato

Per comporre una pausa pranzo seguendo le poche ma fondamentali regole appena descritte non si devono per forza preparare tre piatti diversi.  Nella linea Tradizione dei piatti pronti de i Colti in Tavola, per esempio, si possono trovare diverse proposte per un piatto unico completo. Potete scegliere un risotto con zucca e salsiccia o i gobbetti al ragù bianco con piselli o, ancora, il risotto al radicchio con mele e mandorle tostate. Se cercate una pausa pranzo dietetica, potete scegliere tra i piatti della linea Leggerezza. Provate il filetto di ricciola e verdure grigliate e abbinategli due fette di pane integrale oppure combinate una crema di barbabietola e patate con un secondo a base di paillard di pollo con broccoli.

cosa-mangiare-in-pausa-pranzo.jpg

Soluzioni per la pausa pranzo de iColti in Tavola

Da casa o dall’ufficio, tutte le aziende possono accedere ai servizi de iColti in Tavola, che permettono di ordinare piatti pronti sani ed equilibrati a seconda delle esigenze, logistiche e nutrizionali di tutti i dipendenti.  i Colti in Tavola mettono a disposizione diversi servizi per tutte le necessità. In ufficio, senza una cucina a disposizione, può sembrare un assetto difficile; non con Urban360 e Food360

Food360, 

Food360 è una soluzione di ristorazione della gamma dei servizi iColti in Tavola che occupa solo 15 metri quadri e garantisce piatti sani e vari a tutti i dipendenti, che possono pianificare il loro piano alimentare fino a due settimane in anticipo. Come? Pre-ordinando i pasti tramite l’app JoyFood. Il servizio è costituito da uno smart locker aperto h24 fornito di primi, secondi e contorni adatti a tutti i tipi di alimentazione. Pagamenti digitali tramite app, con un comodo angolo microonde tutto l’occorrente per agevolare il consumo anche fuori dal contesto aziendale.

Urban360, uno smart locker innovativo

Si tratta di un servizio di ristorazione innovativo, compatto e adatto a tutti i tipi di spazi e aziende perché occupa solo 2 metri quadri. Un ristorante aperto 24 ore grazie a uno smart fridge intelligente rifornito quotidianamente di pasti pronti completi e vari che possono essere pre-ordinati tramite app, oppure acquistati al momento a seconda della disponibilità del giorno. Completano l’offerta snack dolci e salati e una piccolissima cucina di cortesia con il microonde adatto a riscaldare i pasti e tutto l’occorrente per il loro consumo. Così da avere sempre a disposizione un pasto fresco ed evitare gli sprechi.

Il Market

Il Market è una soluzione per la pausa pranzo per tutte le aziende declinabile in tre diversi tipi di servizi, senza o con locale cucina. Il più basico prevede una vetrina refrigerata personalizzabile, fornita con tutta la gamma di piatti pronti iColti in Tavola, dei comodi microonde in cui scaldarli e tutto l’occorrente per consumare il pasto in azienda o altrove. Le vetrine sono fornite di piatti vari e sani che accontentano tutti i gusti e le esigenze seguendo la stagionalità. Gli altri servizi offrono diverse possibilità, come quella di integrare macedonie e insalatone nell’offerta oppure di allestire un piccolo ristorante aziendale con piatti espressi preparati da chef esperti .I pagamenti sono agevolati grazie a metodi pratici e intuitivi, in uno spazio moderno e confortevole che occupa solo pochi metri quadri. 

Pausa pranzo personalizzata

Tutti i servizi per la pausa pranzo iColti in Tavola prevedono la possibilità di creare un menù personalizzato per ogni dipendente studiato a cura di esperti nutrizionisti. Attraverso l’app MyDiet, infatti, si può creare un piano nutrizionale personalizzato in base alle proprie esigenze e abbinarlo alle offerte di piatti pronti da ordinare a casa o in ufficio. 

Blog
Condividi