Terminate le ferie e finito anche lo smart working. Dal 1 settembre, infatti, si è esaurita la fase emergenziale che dava la possibilità di ricorrere più facilmente al lavoro agile in azienda.

Per alcuni non cambierà nulla, per altri, invece, è un ritorno a una maggiore presenza sul luogo di lavoro. E, di conseguenza, alla pausa pranzo in ufficio e a momenti di maggiore socialità.

Il modo migliore per affrontare questo cambiamento? Prenderlo come un’occasione per condividere maggiormente pensieri e momenti dopo lunghi mesi di isolamento, godendo appieno dello scambio umano e culturale e impegnandosi perché il luogo di lavoro sia un ambiente sano e stimolante.

Le nuove esigenze della ristorazione aziendale

La pandemia ha dato un’accelerata eccezionale alla digitalizzazione delle aziende, in risposta alle nuove esigenze nate con l’emergenza sanitaria.

Il risultato? Da molti cambiamenti non torneremo più indietro. Soprattutto in termini flessibilità, ormai una priorità irrinunciabile nel sistema organizzativo aziendale e individuale.

A livello di ristorazione collettiva, ciò significa niente orari e luoghi predefiniti per consumare il pasto, ma la massima libertà di decidere cosa, quando, dove e con chi mangiare. La pausa pranzo in ufficio, insomma, deve sempre più adattarsi alle singole esigenze dell’individuo, adeguandosi anche ai nuovi trend e bisogni. Basta pensare al mondo delle intolleranze alimentari o alla celiachia.

In questa partita giocano un ruolo fondamentale le società di ristorazione aziendale, alle quali sono sempre più richieste capacità camaleontiche per stare al passo con la rapida evoluzione di abitudini di consumo e stili di vita.

Il welfare aziendale per il benessere di tutti

Un servizio di welfare aziendale efficiente e capace di dare risposte personalizzate a ogni esigenza è un vantaggio tanto per il dipendente che ne usufruisce quanto per l’azienda che lo garantisce.

Ambienti confortevoli, tecnologie all’avanguardia, flessibilità, pasti ispirati ai principi della Dieta Mediterranea e attenzione alla cucina: questa è la ricetta de iColti in Tavola, che mette al centro della propria strategia aziendale il benessere del dipendente e la soluzione migliore per ogni azienda.

Le soluzioni iColti in Tavola: una risposta efficiente

Con iColti in Tavola puoi scegliere diverse tipologie di servizio a seconda delle esigenze: che tu sia un dipendente oppure un imprenditore che vuole offrire ai collaboratori un servizio al passo con i tempi, c’è la soluzione più adatta a te.

I nostri servizi garantiscono infatti diversi allestimenti per ogni tipo di spazio, una varietà di piatti adatti a tutti i tipi di alimentazione e il massimo della flessibilità, con tutto l’occorrente per consumare il pasto ovunque si voglia, al parco come in azienda.

Siamo profondamente convinti che la pausa pranzo sia anche un momento di benessere e di piacere da poter gestire in completa autonomia, durante il quale poter contare su pasti sani e bilanciati, preparati con ingredienti freschi e di qualità, ispirati alla Dieta Mediterranea.

Un servizio per ogni azienda

Abbiamo creato questo concept di ristorazione moderno al fine di poterlo adattare a ogni tipologia di impresa. Che tu abbia una grande o piccola azienda, un ufficio o un bar senza cucina, con Soluzioni e Servizi troverai sicuramente l’accomodamento più adatto alle tue esigenze.

Per essere ancora più verticali e sartoriali sui bisogni di clienti e consumatori, abbiamo creato un percorso di configurazione per la pausa pranzo. “Disegna la tua ristorazione 4.0” ha infatti l’obiettivo di chiarire quali sono i perfetti destinatari delle soluzioni e dei servizi iColti in Tavola. Rispondendo a una serie di domande, ognuno può capire quale sia la soluzione di ristorazione aziendale più adatta.

Flexy Food, il food delivery aziendale

Per le microimprese o start up, con un numero di dipendenti che oscilla tra 15 e 30, proponiamoFlexy Food, il nostro servizio di pasti veicolati con un’ampia scelta di pasti gustosi ed equilibrati e ricette che variano ogni giorno, comodamente prenotati via app o via web e recapitati in ufficio.

Il servizio comprende una vetrina e un piccolo food corner per rigenerare i piatti munito di microonde. Non mancano posate, salse, cesti di pane e di frutta e tutto l’occorrente per consumare i pasti.

Food 360, per la massima flessibilità

Per le grandi aziende con oltre 100 dipendenti e l’esigenza di un servizio di ristorazione che copra anche turni serali e notturni, abbiamo due soluzioni. La prima è Food 360, una soluzione di ristorazione aziendale completa, senza bisogno di locale cucina, che garantisce in poco spazio pasti sani, equilibrati e completi h24, prenotabili via app e con un servizio di dieta personalizzata per tutti i dipendenti. La seconda soluzione è il Market.

Market, per spazi più grandi e ambienti confortevoli

Hai uno spazio più grande e più budget da investire? Ottimo, puoi scegliere il Market, più ridotto di una mensa aziendale tradizionale, non necessita di un locale cucina, è un servizio completo che oltre ai piatti pronti, garantisce la massima varietà di piatti espressi, macedonie, insalatone con ricette adatte anche a chi ha esigenze alimentari particolari. L’allestimento di un ambiente confortevole, dal design moderno e funzionale, fanno del Market l’ambiente perfetto per condividere un pasto con i colleghi.

La libertà di scegliere e organizzare i menu

iColti in Tavola è un brand Elior che si prefigge l’obiettivo di rendere la pausa pranzo un piacevole momento quotidiano sotto diversi punti di vista.

Mettendo al centro di tutto il benessere dei dipendenti, abbiamo creato sei diversi menu per cinque stili di vita, oltre a uno interamente senza glutine. Si tratta di oltre 400 ricette all’anno che seguono la stagionalità, includendo piatti esotici come il poke, proposte tradizionali come le lasagne, pasti leggeri, vegetariani, a base di legumi o pasti pensati per dare energia, oltre a insalatone e macedonie. Insomma, puoi sentirti a casa gustando i piatti che più ti piacciono e gli alimenti che sono in linea con il tuo stile di vita e il tuo regime alimentare.

Riassumendo, ecco i vantaggi per i dipendenti:

  1. Pianificazione in anticipo del menu con due settimane di anticipo
  2. Piano alimentare personalizzato
  3. Sicurezza e freschezza in ogni piatto
  4. Niente tempi d’attesa
  5. Puoi decidere cosa, dove e quando mangiare

Blog
Condividi