Compie cinque anni Food360, la soluzione che ha cambiato la pausa pranzo
Orari flessibili, smart working, pausa pranzo in ufficio sana e gustosa, con proposte adatte a ogni esigenza alimentare: oggi questi concetti ci sono familiari ma “solo” cinque anni fa non era così.
La pandemia sanitaria ha cambiato le nostre abitudini, sconvolgendo il mondo del lavoro e introducendo cambiamenti repentini, da alcuni dei quali, probabilmente, non torneremo più indietro. Uno di questi è sicuramente il servizio di ristorazione aziendale, che oggi deve essere modulabile e sartoriale, in modo da adattarsi a nuove modalità lavorative in continua evoluzione.
Nascita di Food360
Cinque anni fa, quando il mondo del lavoro aveva più rigidità rispetto a oggi (almeno in termini di orari e presenza in ufficio), il Gruppo Elior ha lanciato Food360, una soluzione di ristorazione aziendale senza bisogno di locale cucina e con smart locker accessibili h24, ideali quindi anche per i dipendenti impegnati su turni diversi, inclusi quelli serali.
È stata una scelta coraggiosa e oggi possiamo dire anche lungimirante: Food360 scardinava il concetto di mensa tradizionale, introducendo una nuova modalità di fruizione della pausa. Il tutto prima che il Covid-19 ci costringesse a diventare per forza più flessibili.
Lo scoppio della pandemia
A due anni dal lancio di Food360, il mondo è stato travolto dalla pandemia sanitaria. Tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione, hanno dovuto fare i conti prima con il lockdown, poi con le misure di sicurezza introdotte per evitare la diffusione del contagio. Il che significa non solo presenza fisica in ufficio alternata allo smart working, ma anche riorganizzare gli spazi per evitare che troppe persone stiano insieme nello stesso luogo chiuso. Per esempio, il ristorante aziendale.
Il lancio de iColti in Tavola
Per rispondere all’onda dei cambiamenti portati dall’emergenza sanitaria, Elior ha lanciato la linea di prodotto iColti in Tavola, sei linee di menù pensate da esperti nutrizionisti sulla base dei principi della Dieta Mediterranea e con oltre 400 ricette sane, buone, varie e rapide da preparare.
Si tratta di un nuovo concetto di ristorazione collettiva, pensato per poter essere veicolato sotto forma di servizi diversi a seconda delle esigenze di ogni cliente in termini di spazi, budget, orari e numero di dipendenti.
Dai piatti della tradizione alle proposte gluten free, passando per primi, secondi e contorni pensati per chi segue una dieta proteica o cerca leggerezza, iColti in Tavola sono preparati con tecniche di cottura all’avanguardia e conservati in ATP, per pause davvero flessibili per tutti.
Food360 e iColti in Tavola: un binomio di successo
È stato naturale inserire i menù de iColti in Tavola nelle vetrine refrigerate di Food360 e i risultati ci hanno dato ragione! Da quando abbiamo unito i due servizi c’è stato un vero e proprio boom di richieste, perché in questo modo si ottiene una soluzione di ristorazione aziendale perfettamente adatta alle nuove esigenze aziendali e modulabile in base alle richieste.
Lo dicono i numeri: oggi contiamo 77 clienti (altri cinque sono in attivazione) in 87 siti e un totale di 259 vetrine refrigerate. Con Food 360 eroghiamo oltre 36mila pasti al mese (7235 al giorno, per la precisione) e più di 90mila piattini della linea iColti in tavola.
Una storia di successo, che ha costruito una solida base sulla quale sono nati poi tutti gli altri concept innovativi: il Market, Urban360, iColti a Casa, Flexy Food. E tutti quelli che verranno in futuro!
