Il Market iColti in Tavola debutta come servizio di ristorazione aziendale nella sede di Lotto Sport Italia a Trevignano, in Veneto.
La celebre azienda di abbigliamento e calzature sportive, famosa in tutto il mondo come sinonimo di stile italiano, ha scelto di trasformare la mensa aziendale interna in un servizio di welfare per i dipendenti, innovativo e al passo con i tempi.
Essere in grado di soddisfare queste esigenze ci rende molto orgogliosi, soprattutto perché di fondo c’è la consapevolezza di quanto sia importante oggi investire sul benessere dei lavoratori.
Montebelluna SportSystem
Nell’HQ del Gruppo Lotto a Trevignano (TV) lavorano più di 200 persone: le pause pranzo sono organizzate su fasce orarie diverse.

Il cosiddetto Montebelluna SportSystem, fiore all’occhiello della produzione made in Italy, è un distretto produttivo industriale ufficialmente riconosciuto a livello regionale: una fucina di cultura industriale e imprenditoriale dove convivono, una accanto all’altra, diverse aziende specializzate in calzatura tecnica e articoli sportivi, oltre a produttori di macchinari, studi di design e progettazione, ma anche incubatori e associazioni. Un territorio vivo e proiettato all’eccellenza.
Dalla mensa interna al Market
Il servizio di ristorazione aziendale in Lotto è sempre stato garantito da una mensa aziendale interna di stampo tradizionale, attrezzata con una cucina. La pandemia del 2020, il successivo lockdown e le restrizioni sanitarie per la prevenzione del Coronavirus, hanno costretto l’azienda a fermare il servizio.
Il risultato dopo mesi e mesi di fuochi spenti? Terminata l’emergenza, la scelta era tra ristrutturare la mensa già esistente, investendo in modo importante in termini economici, oppure trovare un’altra soluzione.
Hanno scelto la seconda strada, testando iColti in Tavola, il servizio di ristorazione aziendale innovativo e flessibile già attivo in un’altra azienda vicina. E si sono convinti!

La pausa pranzo come welfare aziendale
Lotto è un’azienda dove il welfare per i dipendenti ha un grande valore e dove i lavoratori rappresentano davvero il capitale sul quale investire. Continuare a garantire il servizio di ristorazione non è mai stato messo in dubbio, ma scegliere di farlo in modo diverso, dando importanza a pasti sani ed equilibrati, con una varietà di ricette in grado di rispettare diversi stili di vita e abitudini alimentari, significa fare un passo in più.
Del resto, il logo di Lotto è rappresentato dalla losanga che simboleggia un campo da calcio e uno da tennis sovrapposti: è un omaggio al fair play e ai valori sportivi. Tanto che ogni comunicazione aziendale termina con la firma “Sportivamente”.

E dal momento che una vita attiva è alla base della piramide alimentare, così come il consumo di pasti ispirati ai principi della Dieta Mediterranea, il matrimonio tra Lotto e iColti in Tavola è di quelli molto ben riusciti.
Come funziona il Market
Tra tutte le soluzioni e i servizi della linea iColti in Tavola, il Market è quella che meglio si presta a un’azienda di grandi dimensioni.
Occupa meno spazio di una mensa aziendale tradizionale, offre un ambiente curato e piacevole da vivere, va incontro a ogni esigenza di budget e flessibilità, garantisce ricette giornaliere adatte anche a chi ha esigenze particolari grazie alle sei linee di menù de iColti in Tavola e si basa su un’alimentazione equilibrata, gustosa e rispettosa della stagionalità.

Da ottobre, il Market funziona a pieno regime nello stabilimento Lotto: l’organizzazione è in base ai turni lavorativi, dando priorità al magazzino, dove la giornata di lavoro inizia prima, e a seguire gli impiegati.
La voce dei lavoratori
A quattro mesi dall’inizio del servizio il riscontro è decisamente positivo. I lavoratori apprezzano la grande varietà di piatti tra cui scegliere, l’atmosfera confortevole e rilassata, che permette di vivere la pausa pranzo come un momento di benessere e relax.

Apprezzata anche l’assenza di odori di cucina: tutti i piatti, infatti, sono confezionati in ATP, l’atmosfera protettiva che permette di aumentare il tempo di conservazione degli alimenti in modo del tutto naturale, mantenendo inalterate proprietà e caratteristiche del prodotto.
A disposizione dei lavoratori ci sono inoltre sempre succhi di frutta, acqua, snack, insalate, frutta fresca e poke.
