Made in Qui, una delle declinazioni del servizio Market, porta quel tocco di originalità nella pausa pranzo che si trasforma in un’occasione gourmet dove gustare, oltre ai classici piatti pronti, anche tantissimi piatti freddi preparati giornalmente, come piatti di formaggi, salumi, poke bowl dagli abbinamenti inaspettati e molto altro. Materie prime di altissima qualità, composizioni nutrizionalmente equilibrate e presentazione dei piatti studiate per stuzzicare il palato a partire dalla vista. Si tratta di un modo innovativo di vedere la pausa pranzo, all’insegna di una cucina moderna e di classe perfetta per chi ogni giorno è alla ricerca di nuovi sapori e abbinamenti.
Leggi anche:
- Market, il servizio di ristorazione con i ticket
- Poke bowl, il piatto hawaiano dalle origini al Mediterraneo
Le bowl diventano gourmet
Abbiamo già approfondito la tematica delle poke bowl, un piatto unico apprezzato soprattutto durante la pausa pranzo. Portano colore e riescono a garantire tutti i nutrienti per un pranzo equilibrato e leggero al tempo stesso e le possibilità di abbinare gli ingredienti sono davvero infinite. Le classiche ricette sono quelle che prevedono una base di pesce tagliato a cubetti, ma passando per le nostre cucine, i nostri chef e i nostri nutrizionisti creano sempre nuovi abbinamenti e accostamenti che caratterizzano ogni rivisitazione in chiave mediterranea. Sempre all’insegna della stagionalità. Tra le proposte troviamo rivisitazioni delle famose Buddha Bowl, una sorta di poke
dal tocco mediterraneo: con cereali, legumi e verdure abbinati a formaggi, tonno sott’olio, salumi, uova e altro. Ogni ricetta è oggetto di studi approfonditi che permettono di portare in ogni piatto tutto l’equilibrio dei nutrienti senza mai rinunciare ai sapori che ci fanno sentire a casa. Ecco alcune delle deliziose proposte che attualmente potete
Poke con sgombro, lattughino e ravanelli
Filetti di sgombro, lattughino, morbidi fagioli bianchi di Spagna e un po’ di spinacino. Se ci metti anche un po’ di ravanelli dal sapore amaro, non serve altro per creare un accostamento delizioso e originale perfetto dal punto di vista nutrizionale. Legumi, pesce azzurro e verdure in perfetta sintonia anche in termini di sapori: il dolce dei fagioli, il sapido del pesce sott’olio e la freschezza del lattughino!
Pera, lattughino, robiola e speck
Quando la poke attraversa lo Stivale e arriva in montagna, ecco che si creano abbinamenti con sapori che la rappresentano. Pere, lattughino, robiola e speck per un tripudio di sapori e consistenze eccezionali. Un piatto che unisce il cremoso della robiola al sapido dello speck in un contrasto con il dolce e il croccante della pera e il fresco sapore amarognolo del lattughino. Assolutamente da provare!
Hummus di ceci, zucchine, melanzane e pomodorini
L’incontro di due cucine che vede l’hummus di ceci servito in una bowl con zucchine e melanzane grigliate, pomodorini e crostini di pane, una ricetta adatta a chi segue un regime alimentare vegano ma anche a chi per vuole provare l’abbinamento di pochi e semplici ingredienti valorizzati al meglio nella loro naturalezza.
Basmati, filetti di pollo, verza e ceci alla curcuma
Il profumo del riso basmati incontra dei morbidi straccetti di pollo alla griglia, verza scottata e dei saporiti ceci alla curcuma. Anche questo è un abbinamento delizioso dai sapori studiati nel minimo dettaglio che unisce la leggerezza del pollo, ricco in proteine, alla carica data dai cereali e legumi e tutti i benefici di verza, lattughino e curcuma. Contrasti di sapori speziati e consistenze che accontentano tutti i palati.
Pollo con olive verdi, noci, pomodori secchi e crostini di pane
Questa Buddha Bowl è la vera rappresentazione della cucina mediterranea e delle sue tradizioni rurali. Unisce la bontà della frutta secca a due conserve tipiche del territorio come olive e pomodori secchi, il tutto insieme a croccanti crostini di pane, listarelle di pollo alla griglia e foglie di lattughino. Un piatto perfetto per i più tradizionalisti che non vogliono rinunciare a un mix di sapori tutti da gustare.
