Mangiare insalata prima dei pasti: fa bene!
Una delle abitudini più utili e salutari a tavola, infatti, consiste nel mangiare qualcosa di crudo, fresco e colorato prima di ogni pasto della giornata, colazione compresa. Nutrirsi consapevolmente non vuol dire soltanto scegliere degli ingredienti buoni e metterli in un piatto, ma anche consumarli in determinati momenti della giornata.

L’immaginario comune detta ormai che un cibo crudo non è molto appetibile, siamo ormai abituati a trasformare le materie prime, spesso sottovalutando la bontà originale di ogni prodotto. Bontà che non si limita soltanto al gusto, le verdure crude sono infatti un toccasana per la salute, purché mangiate al momento giusto. 

Scopri “My Diet, il servizio di Dieta Personalizzata“:

Leggi anche “Menu settimanale equilibrato”:

I benefici di mangiare insalata prima dei pasti sono innumerevoli

1) Senso di sazietà

Mangiare insalata prima dei pasti aiuta a saziarsi prima ed è un ottimo modo per mantenersi in forma, questo perché la verdura è ricca di acqua e fibre, che sono le principali responsabili del senso di sazietà. Dopo aver mangiato un bel piatto di insalata il senso di fame si riduce drasticamente, di conseguenza, la quantità di cibo ingerito successivamente si potrà ridurre, con il risultato di un pasto più leggero e salutare.

2) Migliora l’assorbimento dei principi nutritivi

Lo stomaco vuoto fa sì che l’organismo sia più predisposto ad assimilare le sostanze nutritive contenute negli alimenti. Mangiare insalata prima dei pasti fa bene alla salute sotto molti punti di vista, ma farlo è quasi medicale perché il corpo ha subito a disposizione gli elementi di cui ha più bisogno per star bene: acqua, vitamine e sali minerali, sostanze spesso carenti nell’alimentazione quotidiana.

3) Mangiare insalata prima dei pasti migliora la digestione e riduce il gonfiore

L’intestino è la spugna del sistema immunitario, è la parte che ha più contatto con l’ambiente esterno tramite l’ingestione degli alimenti. Ogni verdura cruda è ricca di enzimi, di acqua e fibre in grado di stimolare al meglio la digestione, ecco perché mangiare l’insalata contribuisce anche a ridurre il senso di gonfiore post-pasto. 

4) Glicemia sotto controllo

È una conseguenza fisiologica. L’assunzione di fibre prima dei pasti permette di assorbire in maniera equilibrata i grassi e i carboidrati contenuti nei cibi mangiati successivamente, riducendo così la glicemia e limitando i picchi di insulina. 

5) Si mangiano più verdure

La sfida a mangiare una scodella di insalata dopo un piatto di pasta o un arrosto è aperta.

Uno dei pilastri sui quali si fonda il regime alimentare della Dieta Mediterranea è sicuramente il consumo di frutta e verdura, che dovrebbero essere presenti in ogni pasto. Mangiare l’insalata prima dei pasti significa mettere a disposizione più spazio per la verdura nel regime alimentare, perché in prima fame si mangia qualsiasi cosa passa sotto mano, mentre dopo un bel piatto di maccheroni al ragù è molto più difficile passare a un gusto sicuramente meno invitante. 

Leggi anche “Alimentarsi bene per stare in forma“:

Blog
Condividi