Una formula di ristorazione aziendale innovativa, che mescola iColti in Tavola con il servizio più tradizionale: si chiama Market Restaurant ed è la scelta fatta da Pedon, azienda italiana familiare specializzata nella selezione, lavorazione e confezionamento di legumi, semi e cereali, e già fornitore del Gruppo Elior.  

Pausa pranzo buona, sana e in un luogo piacevole

Due anni fa, Hospes ha inaugurato Spazio Pedon/off, il ristorante aziendale nella sede Pedon di Colceresa (Vi) dove il Market de iColti in Tavola si integra con un concetto di mensa più tradizionale. 

Il progetto, spiega Matteo Merlin, responsabile marketing Pedon, nasce con un obiettivo preciso: “Offrire ai nostri collaboratori una soluzione di ristorazione dove la buona e sana alimentazione viene valorizzata da un contesto che stimola la condivisione di una pausa rilassante”. In pratica, la pausa pranzo concepita come welfare aziendale.

Si spiega così anche la scelta del nome: “Spazio perché il principio guida è quello di un ambiente aperto e piacevole, dove i collaboratori possono godere del piacere di una pausa. On/off perché la promessa è quella di ricaricare corpo e mente, con un’offerta di cibo vario e di qualità in un ambiente sereno e piacevole”. 

Orari, varietà e proposte healthy

Producendo soluzioni vegetali a base di legumi e cereali, Pedon è un’azienda attenta a promuovere stili alimentari equilibrati a beneficio sia dell’organismo, con la componente proteica vegetale, sia dell’ambiente, visto che legumi e cereali hanno un impatto positivo sulle risorse del pianeta rispetto ad altre materie prime. 

Va da sé, quindi, “che il modello di ristorazione messo a punto è stato pensato per rendere semplice questa scelta, partendo da principi di alimentazione coerenti con il posizionamento aziendale”, sottolinea Merlin. 

matteo-merlin-pedon
Matteo Merlin, responsabile marketing di Pedon

L’architettura del servizio, quindi, include le sei linee di menù de iColti in Tavola adatte a ogni esigenza alimentare e stile di vita, “ma con un orientamento verso proposte healthy”. 

 Varietà: un elemento chiave

Altro elemento fondamentale nella costruzione del Market Restaurant è stato considerare la varietà come uno degli elementi chiave. “L’offerta de iColti in Tavola offre la possibilità di variare nel corso della settimana, fondamentale per non generare quella assuefazione che poi può sfociare nell’insoddisfazione”. 

Inoltre, una buona comunicazione sul packaging e attraverso gli schermi aziendali posizionati in alcuni punti strategici, “dà accesso a una serie di contenuti importanti per scelte informate e quindi consapevoli”.

IlMarket

Le esigenze di servizio

Con Hospes, Pedon ha studiato una formula che consente di coprire tutte le esigenze in termini di orario.

Per venire incontro alla turnistica del personale produttivo, il servizio del Market Restaurant è attivo in tre fasce orarie:

  • 9.30 – 11
  • 12 – 14.15
  • 17.30 – 19

 Market Restaurant a due anni dall’apertura

A quasi due anni dall’apertura di Spazio Pedon/off, la valutazione da parte dei collaboratori di Pedon è certamente positiva per diversi motivi. In primo luogo, assicura Merlin, “perché offre un servizio che ha mantenuto elevato lo standard nel tempo. Poi grazie a una soluzione pasto varia, bilanciata e per tutti, in un ambiente piacevole. Infine per il personale Hospes, sempre disponibile: oltre a un buon pasto offre sempre anche un sorriso”.

Pedon e Gruppo Elior: condivisione di valori

Quella tra Pedon e il Gruppo Elior è una collaborazione basata sulla condivisione degli stessi valori e su una visione del mondo molto simile. 

È stato molto naturale da entrambe le parti, perché riconosciamo in Pedon l’azienda più accreditata del mercato per offrire materia prima funzionale ad un assortimento orientato verso le proteine vegetali. 

In termini più ampi, condividiamo lo stesso approccio alla sostenibilità: “Per Pedon, così come per il gruppo Elior, la sostenibilità è un asset strategico e reputazionale. L’azienda è impegnata sulle tematiche ESG in molti progetti. Tra questi certamente va inquadrato anche la ristorazione, a tutti gli effetti un progetto di welfare aziendale”.

Blog
Condividi