Il Market iColti in Tavola apre le porte ai pagamenti con i ticket aziendali. Un servizio aggiuntivo pensato per le aziende che utilizzano questo tipo di benefit per i propri dipendenti e che vogliono offrire al contempo anche uno spazio di condivisione e aggregazione con cibo vario e genuino, a zero sprechi e disponibile h24. Un ristorante aziendale innovativo e compatto che porta molti vantaggi per le aziende e per i dipendenti.
I vantaggi per aziende e dipendenti
Ad esempio:
- Niente più auto per andare a caccia del ristorante più vicino all’ufficio che accetta i ticket: tutto si svolge azienda, con il massimo della flessibilità, perché fruibile h24.
- Tempi di attesa ridotti ai minimi termini e più tempo a i dipendenti per mangiare senza fretta e dedicarsi alla socialità.
- Ampia gamma di piatti pronti sfiziosi, equilibrati dal punto di vista nutrizionale e pensati per tutte le esigenze alimentari, incluso il menù senza glutine.
- In soli due giorni di installazione, il Market sarà pronto per essere utilizzato, senza che le aziende abbiano uno spazio dedicato alla cucina.
- I dipendenti possono organizzare il proprio piano aziendale fino a due settimane prima, ma anche scegliere cosa mangiare all’ultimo momento.
- Accetta tutti i tipi di ticket, quindi non bisognerà attuare grandi stravolgimenti in azienda.
Scopri nel dettaglio come funziona il servizio:
Benessere del dipendente, azienda che funziona
Favorire un migliore clima aziendale è una strada che sempre più aziende scelgono di percorrere come base dei loro piani di welfare. E si rivela una scelta vincente perché esiste una stretta correlazione tra il benessere del dipendente e la sua produttività.
Nei piani corporate che promuovono la salute e gli stili di vita sani, non può mancare una considerazione particolare al momento della pausa pranzo: non è solo un momento fondamentale per le abitudini alimentari delle persone, ma diventa anche tempo di condivisione, per scambiare idee e creare socialità tra colleghi. Tutti hanno bisogno di quel senso di appartenenza e non c’è niente di meglio che ritrovarsi attorno a una tavola per comunicare e ritrovarsi. Come una famiglia.
L’importanza di una corretta pausa pranzo
La pausa pranzo è un momento per ritrovare le energie e per rigenerare la mente. Eppure, troppo spesso si finisce col trascorrere questo tempo davanti a una scrivania, mangiando la prima cosa che capita, in alcuni casi saltando anche il pasto.
Ma è ormai noto che alla base di un corretto stile di vita c’è una nutrizione equilibrata e ben scandita, importante tanto quanto lo sono socialità e confronto per la mente. Pertanto, l’unico stile da adottare durante la pausa pranzo è mangiare il cibo più adatto al nostro stile di vita, con calma e senza stress, scambiando qualche chiacchiera con i colleghi. Aumenta la qualità della vita, l’organismo ringrazia e la mente è più lucida.
Le cattive abitudini
Le cattive abitudini più diffuse da evitare:
- Mangiare troppo in fretta, perché aumentano i picchi di glicemia
- Mangiare soli davanti a uno schermo, perché è bene staccare la spina
- Saltare i pasti, perché si arriva a fine giornata sfiniti e si produce di meno
Che ruolo gioca il Market?
In questo contesto il Market diventa un mezzo per prendersi cura dei collaboratori attraverso la massima valorizzazione del momento pausa pranzo al fine di promuovere il benessere individuale e anche all’interno del contesto organizzativo e sociale. Uno spazio che offre la possibilità ai dipendenti di mangiare con calma in azienda condividendo momenti con i colleghi, ma anche poter scegliere e organizzare il proprio menu in base alle necessità di ognuno.
Cosa offre:
- Spazi accoglienti, confortevoli e moderni con tutto l’occorrente per il consumo dei pasti in loco e per il take away;
- Tre declinazioni del servizio pensate per ogni esigenza di spazio, minimo impatto economico per le aziende e una soluzione di ristorazione espressa;
- I dipendenti possono organizzare il proprio piano aziendale fino a due settimane prima ma anche scegliere cosa mangiare all’ultimo momento;
- La massima flessibilità in termini di fruibilità: scegli quando e dove mangiare e puoi portare a casa tua i piatti che non hai mangiato;
- Tempi di attesa ridotti ai minimi termini e più tempo per i dipendenti per mangiare con calma e dedicarsi alla socialità;
