Ecco una pasta al pesto di rucola, un altro piatto preso direttamente dal nostro menu “Specialità”. Si tratta di un primo vegetariano perfetto per un pranzo sfizioso, ricco di sapore e nutrizionalmente equilibrato. La ricetta è semplicissima: a base di mandorle, rucola e un po’ di pecorino, un connubio di ingredienti dal sapore perfettamente equilibrato. Non può mancare l’olio di oliva, che lega perfettamente la salsa e la rende cremosa, avvolgente ideale per condire la pasta, ma anche un crostino. Noi abbiamo scelto le farfalle all’uovo, ma si sa, il formato di pasta è solo questione di gusti. 

Hai già provato i nostri piatti pronti? Scoprili nei nostri menu:

  • Energia: per chi necessita di un pasto energetico
  • Leggerezza: piatti leggeri e nutrienti per pasti con poche calorie
  • Tradizione: piatti della tradizione italiana che appartengono alle nostre radici
  • Specialità: un tocco di modernità, piatti esotici e ingredienti particolari
  • Benessere: per stare bene con sé stessi, in armonia con l’ambiente
  • Senza glutine: mangiare bene e con gusto anche glutei free

Come preparare il pesto di rucola e mandorle: consigli ed errori da non fare

Il pesto è un condimento talmente semplice che saperlo fare lo si si dà quasi per scontato. Ed è proprio nelle ricette facili, quelle meno elaborate e con pochi ingredienti, che si vede la mano del cuoco. Il risultato dipende dall’equilibrio degli ingredienti e da piccoli accorgimenti. Nel caso del pesto di rucola, bisognerà raffreddare tutti gli strumenti, siano essi mortaio o il frullatore, affinché la salsa non annerisca per il calore. Può tornare utile anche un cubetto di ghiaccio, che oltre a mantenere la temperatura, sciogliendosi fa legare più in fretta gli ingredienti. In quanto alle dosi, per 100 g di rucola ci vorranno 110 ml di olio extravergine, 80 g di mandorle, 80 di pecorino e ovviamente un pizzico di sale. 

Quante calorie ha la pasta al pesto di rucola

La pasta al pesto di rucola è un primo piatto ricco di calorie ma non per questo va evitato. È ricco di ingredienti vegetali, che sono ricchi di antiossidanti, vitamine e sostanze minerali. Le mandorle sono ricche di proteine, come il pecorino, quindi è un piatto perfettamente equilibrato, nutriente e delizioso. 732 c

Ecco tutti i valori nutrizionali:



Per porzione
Energia
732 kcal/ 3063 kj
Grassi
52,21 g
Di cui saturi
2,40 g
Carboidrati
51,71 g
Di cui zuccheri
2,40 g
Fibre
4,15 g
Proteine
15,69 g
Sale
0,59 g

Farfalle al pesto di rucola, mandorle e pecorino

Portata primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 100 g rucola fresca
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • 90 g mandorle pelate
  • 90 g pecorino
  • sale
  • 320 g farfalle all'uovo

Istruzioni

  • Per preparare la pasta al pesto di rucola, aggiungere al bicchiere del mixer precedentemente posto in freezer le mandorle pelate ridotte a pezzetti, il Pecorino e la rucola 
  • Aggiungere un pizzico di sale, l'olio extravergine a filo e frullare alla massima potenza fino a ottenere una salsa. Lasciarla riposare in frigo.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, condirla con il pesto e servirla. Aggiungere della granella di mandorle per rendere il piatto più sfizioso.

Blog
Condividi