Ecco la ricetta per preparare la pasta con vongole e pomodoro, la variante in rosso del primo di pesce più amato della cucina tradizionale italiana. Ottime a pranzo o da mangiare a cena, queste linguine alle vongole le puoi trovare nel nostro menu di piatti pronti “Tradizione”. Così gusti qualcosa di pronto ma buono, nutrizionalmente equilibrato, perfetto soprattutto durante la pausa pranzo. Ordini, segui le istruzioni e gusti in men che non si dica.
Come preparare la pasta con vongole e pomodoro perfetta
I nostri chef rivelano i segreti di questa preparazione che prevede innanzitutto ingredienti di qualità. Delle buone vongole, un pomodoro italiano e una pasta che tiene la cottura sono il tris perfetto da cui partire. Per la preparazione del sugo, basta rosolare uno spicchio d’aglio in camicia, rimuoverlo e cuocere nella stessa padella il pomodoro per 15 minuti. Successivamente si aggiungono anche le vongole con parte della loro acqua, ricca di sapore. Si fa restringere il sugo e si manteca con la pasta lasciata ben al dente. Un pizzico di pepe nero per un brivido piccante, prezzemolo tritato e il sapore di mare è in tavola.
Rivisitazione in chiave light di un primo piatto tradizionale
La pasta alle vongole è un piattotradizionalmente preparato con abbondanti quantità di olio, che ingolosisce il piatto rendendolo saporito e cremoso, ma è troppo ricco di calorie. Per cucinare le linguine con vongole e pomodoro, basteranno circa 4 cucchiai di olio. Si tratta di una quarantina di millilitri per le 4 porzioni, di cui la maggior parte andrà per i soffritti e il rimanente per mantecare la pasto. Il totale di 40 grammi è anche la quantità corretta da assumere giornalmente per poter beneficiare degli effetti positivi dell’olio extra vergine di oliva sul proprio organismo.
Desideri un PIANO ALIMENTARE SU MISURA ZERO STRESS?
Clicca My Diet e scopri come funziona il nostro servizio che ti permette di ottenere una Dieta Personalizzata pensata su misura per te dai nutrizionisti ASAND.
I valori nutrizionali
100 grammi di pasta con vongole con pomodoro apportano circa 250 calorie, pari a 1080 K joule. Con un contenuto equilibrato di carboidrati e proteine, Di seguito tutte le specifiche:
Per porzione | |
Energia | 494 kcal/2068 kj |
Grassi | 18,47 g |
Di cui saturi | 3,18 g |
Carboidrati | 66,33 g |
Di cui zuccheri | 6,33 g |
Fibre | 3,27 g |
Proteine | 19,06 g |
Sale | 1,76 g |

Linguine vongole e pomodoro: la ricetta super cremosa
Ingredienti
- 320 g linguine
- 240 g pomodori pelati
- 500 g vongole fresche o 100 g di quelle surgelate e sgusciate
- 2 spicchi di aglio
- sale
- pepe
- prezzemolo
Istruzioni
- Scaldare una padella con un po' di olio e rosolare un paio di minuti uno spicchio d'aglio in camicia
- Aggiungere le vongole dopo averle risciacquate sotto acqua corrente e coprire col coperchio per farle aprire. Se utilizzate le surgelate, aggiungerle con tutta la loro acqua e cuocerle per 4-5 minuti
- Nel frattempo, nella padella media, rosolare lo spicchio d'aglio due minuti, rimuoverlo e aggiungere il pomodoro
- Cuocere a fiamma media per 15 minuti e successivamente unire anche le vongole con la loro acqua.
- Continuare la cottura per altri 10-15 minuti fino a quando il sugo ha raggiunto la consistenza giusta e regolare di sale.
- Nel frattempo cuocere la pasta lasciandola molto al dente e trasferirla nella padella del sugo
- Mantecare a fuoco vivace aggiungendo olio e acqua di cottura se necessario, fino a rendere la pasta cremosa. Aggiungere pepe, prezzemolo tritato e servire.
