Un pranzo leggero pratico e veloce da preparare è il Sacro Graal di chi, come molti di noi, trascorre la pausa pranzo seduto alla scrivania del proprio ufficio. La pausa pranzo in ufficio, come tutto, ha i suoi pro e i suoi contro. Da un lato siete sicuri di quello che mangiate e riuscite a scegliere facilmente pranzi sani e ricette light; dall’altro restate seduti esattamente dove avete trascorso la mattinata e dove trascorrerete il pomeriggio (e parte della sera). Se riuscite, quindi, cercate comunque di ricavarvi dieci minuti per uscire…non a fumare una sigaretta, ma a fare quattro passi, magari con la scusa del caffè.
Pranzo light, regole e trucchi per rispettare la dieta
Il vero pranzo leggero non è un triste tupperware pieno di insalata scondita; ma un pasto composto in modo intelligente: che apporta il nutrimento necessario restando equilibrato in termini di calorie.
Le regole per preparare il vostro pranzetto leggero sono poche e semplici:
- Nutrimento – Per ottenere il giusto apporto proteico anche scegliendo un primo piatto, scegliete cereali proteici come il farro o il bulgur oppure aggiungete della frutta secca come delle mandorle.
- Condimenti – Eliminare l’olio a tavola significa tagliare significativamente le calorie. Se non riuscite a rinunciarvi, preparate delle salse mescolandolo con senape e succo di limone oppure con dell’aceto balsamico. Un trucco per condire bene i vostri piatti senza eccedere? Usate il dosatore spray. Spezie ed erbe aromatiche possono essere aggiunte a freddo e danno sapore senza appesantire il piatto.
- Avete ancora fame? – Aggiungete un piatto di verdure cotte o crude da affiancare alla portata principale come della cicoria al vapore. Altrimenti, iniziate il vostro pasto con una vellutata leggera ma saziante. Potete scegliere una crema di barbabietola, patate e Philadelphia; una crema di carote e zenzero; o, ancora, una vellutata di finocchi con una dadolata di funghi.
Su iColti in Tavola trovate tantissimi piatti per mitiche schiscette; ricette light per tutti i gusti e le esigenze. La linea Leggerezza propone moltissime combinazioni per pranzi leggeri da consumare nella pausa pranzo.

Pausa pranzo leggera sempre a portata di mano
iColti in Tavola propone diversi servizi di ristorazione aziendale completi che si rivolgono ai dipendenti, i quali, attraverso un servizio di pasti pronti equilibrati e stagionali, possono seguire ogni tipologia di dieta e mangiare in azienda, al parco ma anche a casa, mentre sono in smart working. Servizi declinati in diverse soluzioni pensate per tutti i tipi di azienda e spazio, che soddisfano i gusti e bisogni di tutti. Scopriamoli insieme.
Food360
Food360, una soluzione di ristorazione che in soli 15 metri quadri garantisce piatti sani e vari a tutti i dipendenti, con il vantaggio che possono pianificare il loro piano alimentare fino a due settimane in anticipo. Come? Pre-ordinando i pasti tramite l’app JoyFood. Il servizio Food360 è costituito da uno smart locker accessibile h 24 fornito di primi, secondi e contorni adatti a tutti i tipi di alimentazione. Pagamenti digitali tramite app, un comodo angolo microonde e tutto l’occorrente per agevolare il consumo anche fuori dal contesto aziendale.
Urban360, uno smart locker innovativo
In soli 2 metri quadri, un ristorante accessibile 24 ore rifornito di quotidianamente di pasti pronti vari e completi prenotatili tramite app, o acquistabili al momento a seconda della disponibilità. Si tratta di un servizio di ristorazione innovativo, compatto e adatto a tutti i tipi di spazi e aziende: uno smart fridge intelligente che offre anche moltissimi snack dolci e salati e una piccola cucina di cortesia con il microonde adatto a riscaldare i pasti. Si trovano inoltre posate e tutto l’occorrente per il loro consumo in azienda o altrove. Così da avere sempre a disposizione un pasto fresco, equilibrato ed evitare gli sprechi.
Il Market
Il Market è la soluzione per la pausa pranzo dedicata a tutte le aziende e declinabile in tre diversi tipi di servizi, senza o con locale cucina. Partendo dalla soluzione basic, che prevede una vetrina refrigerata personalizzabile, fornita con i piatti pronti iColti in Tavola, un angolo con dei comodi microonde in cui rinvenire i piatti e tutto l’occorrente per consumare il pasto in azienda o altrove. Gli altri servizi offrono diverse possibilità, come quella di integrare macedonie e insalatone nell’offerta e dei distributori di acqua ma anche di allestire un piccolo ristorante aziendale con piatti espressi preparati da chef esperti. I pagamenti sono agevolati grazie a pagamenti digitali, il tutto in uno spazio moderno e confortevole che occupa solo pochi metri quadri.

Pausa pranzo personalizzata per tutti i dipendenti
Tutti i servizi per la pausa pranzo iColti in Tavola prevedono la possibilità di creare un menù personalizzato per ogni dipendente studiato a cura di esperti nutrizionisti. Attraverso l’app MyDiet, infatti, si può creare un piano nutrizionale personalizzato in base alle proprie esigenze e abbinarlo alle offerte di piatti pronti da ordinare a casa o in ufficio.
Qualche idea per piatti leggero per la pausa pranzo
Pranzo freddo per l’estate
Per l’estate scegliete dei piatti unici colorati, ricchi di verdure e buoni da mangiare sia freddi che tiepidi. Provate un’insalata di farro Bio con pomodori secchi e broccoletti oppure un mix di riso nero e riso bianco con zucchine, carote e granella di mandorle. Per un’opzione ancora più saporita, provate il bulgur con verdure saltate.
Pranzo caldo per la autunno e l’inverno
In autunno e in inverno si ha sempre voglia di un piatto caldo, allora scegliete un secondo con verdure da passare velocemente al microonde. Su iColti inTavola potete scegliere sgombro, halibut, salmone o ricciola; ma anche paillard di tacchino e pollo. Minestre e zuppe a base di verdure autunnali, come cavolo, barbabietola oppure ottime minestre di legumi ottimi per apportare molte energie attraverso carboidrati e proteine in essi contenuti. Potete scegliere anche piatti molto calorici, come una buona lasagna tradizionale che non si rifiuta mai o una buona pasta con il ragù alla bolognese: sono piatti ricchi che scaldano il corpo e non annoiano mai.
Rimedi contro gli attacchi di fame
Il primo rimedio contro la fame? Mangiare! Sì, perché arrivare ad avere troppa fame è controproducente: non ci controlleremmo e rischieremmo di vanificare tutti gli sforzi già fatti. Allora portatevi un contenitore ricco di cetrioli, finocchi, peperoni e zucchine tagliate alla julienne da sgranocchiare all’occorrenza. Se sentite che si tratta di una mancanza di energie, scegliete invece della frutta. I suoi zuccheri vi aiuteranno a ricaricarvi in poco tempo. Bere acqua frizzante o acqua aromatizzata aiuta moltissimo e soddisfa. Aggiungete fragole, menta, fettine di cetriolo, basilico e tutto ciò che preferite. Sono ammessi anche tè deteniati e succhi non zuccherati.
