Aldilà delle solite carni che si possono utilizzare per preparare l’arrosto, c’è quella di tacchino, una carne saporita e delicata che si presta per tutte le preparazioni. Oggi ti proponiamo il petto di tacchino arrosto con pomodori gratinati, un secondo di carne ricco, gustoso ed equilibrato, perfetto per ogni giorno ma anche per il pranz della domenica!

Petto di tacchino arrosto con pomodori gratinati

Questa è una ricetta semplice, il risultato dell’abbinamento di pochi ingredienti. Pomodori, carne di tacchino, un mirepoix, aromi e un po’ di brodo di pollo, non serve altro per prepararlo. La carne è prima rosolata in padella con aromi e uno spicchio d’aglio e poi cotta in forno insieme ai pomodori tagliati a metà e ricoperti di pangrattato. Questo petto è un piatto perfetto sia per il pranzo della domenica, che per il giorno di Pasqua in arrivo.

Zero voglia di stare ai fornelli? Prova il nostro petto di tacchino arrosto, lo trovi già pronto nel nostro menu di piatti pronti tradizionali.

La carne di tacchino

Piatto simbolo del Giorno del Ringraziamento, il tacchino arrosto è una vera delizia che fa anche bene. Quella di tacchino è infatti una carne dalle ottime proprietà nutrizionali perché è ricca di proteine – 29 grammi su 100 – ma povera di grassi. Contiene inoltre vitamine del gruppo B, vitamina A, C, sali minerali e, non meno importante, la vitamina D, responsabile anche del buon o cattivo umore. Essendo una carne bianca risulta molto digeribile,
immancabile in una dieta sana e perfetta per tutti i tipi di alimentazione, anche per chi è a diete a basso regime calorico e per gli sportivi.

Svolgi un’intensa attività fisica e ti interessa un piano nutrizionale studiato smisura per te? Scopri My Diet, il nostro servizio di Dieta Personalizzata.

Come preparare il petto di tacchino arrosto

Quando si parla di arrosto vengono subito in mente quelle golose crosticine sui lati della carne e una deliziosa salsa d’accompagnamento. Ma, pur essendo una ricetta facile, quasi a prova di principiante, l’arrosto nasconde
qualche piccolo segreto nella preparazione.

Eccoli:

  1. La carne deve essere a temperatura ambiente
  2. Bisogna legare la carne affinché mantenga una forma
  3. La rosolatura deve partire con l’olio ad alta temperatura per attivare la
    reazione di Maillard
  4. Eliminare gli aromi dopo 3 di cottura minuti altrimenti rilasciano note amato
  5. Aggiungere sedano, carota e cipolla quando metà superficie della carne è
    cotta
  6. Sfumare col vino con la fiamma abbastanza alta e farlo evaporare
    completamente
  7. Non forare mai la carne e trasferire in forno con due mestoli di brodo di pollo

Curioso di metterti alla prova ai fornelli? Non resta che provare questa fantastica ricetta, il petto di tacchino arrosto ti aspetta!

petto-di-tacchino-arrosto

Petto di tacchino arrosto con pomodori gratinati

Portata secondi piatti
Cucina Italiana
Keyword petto di tacchino arrosto, tacchino arrosto
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 4 persona

Ingredienti

  • 600 g petto di tacchino
  • 8 pomodori tondi
  • 2 mestoli brodo di pollo
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 40 ml olio extravergine di oliva
  • 40 g burro
  • erbe aromatiche
  • qb sale
  • 1 costa di sedano
  • 1 piccola cipolla
  • 1 carota
  • qb pangrattato

Istruzioni

  • Per preparare l'Arrosto di Tacchino per prima cosa legate la fesa con dello
    spago da cucina in modo che rimanga compatta durante la cottura. Poi
    preparate un mix con il trito di erbe aromatiche, il sale grosso e il pepe e
    massaggiate la carne affinché si insaporisca
  • Tagliare i pomodori a metà, salare e cospargerli con pangrattato, aromi e olio
    extravergine sulla parte tagliata. Trasferirli in una teglia e cuocerli 35 minuti
  • In una casseruola rosolate l'arrosto con olio e il burro, sigillando bene i primi
    due lati e poi aggiungere sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente.
  • Rosolare quindi ogni lato della carne e poi sfumate con il marsala e il vino
    bianco, tenendo la fiamma alta.
  • Aggiungere il brodo di pollo e trasferire tutto in una teglia, coprire con la carta
    stagnola e cuocere in forno a 180°C per 25 minut
  • Una volta pronta fate riposare la carne, poi eliminate la legatura, tagliatela a
    fette e disponetela su un piatto da portata. Infine frullate e filtrate il fondo di
    cottura e irrorateci la carne. Siete pronti a servire l'Arrosto di Tacchino!

Blog
Condividi