La pausa pranzo in ufficio è un momento importante per ricaricare le energie e affrontare il resto della giornata nel migliore dei modi. Durante i mesi estivi, soprattutto nei periodi più caldi, i piatti freddi in pausa pranzo sono la scelta ideale per mantenere la freschezza e godere di pasti leggeri e nutrienti, in modo da evitare l’effetto “pisolino” nel pomeriggio.

Cosa mangiare a pranzo di freddo?

Con oltre sei linee di menù, studiate da esperti nutrizionisti per garantire una varietà di pasti pronti adatti a ogni stile di vita e necessità alimentare, l’offerta firmata iColti in Tavola offre tantissime ricette tra cui scegliere, sempre rinnovate in base alla stagione. Perché portare in tavola ingredienti freschi e di stagione, cucinati in modo leggero e seguendo i principi della Dieta Mediterranea, significa garantire ai nostri clienti una pausa pranzo concepita come momento di benessere per tutti.

Nel nuovo menù estivo, inoltre, abbiamo dato ancora più spazio a proposte fredde, in linea con la stagione, abbondando con verdure, legumi, insalatone. Insomma un mix di pasti pronti perfetti per il periodo più caldo dell’anno.

Ricordati che, qualunque proposta scegli di mangiare in pausa pranzo, in estate è importante bere più acqua durante il giorno, anche quando sei in ufficio.

Food360

Insalate colorate e nutrienti

Colorate, variegate e sempre diverse: le insalate rappresentano un’ottima opzione per una pausa pranzo leggera e rinfrescante. Ecco perchè nel menù estivo ne abbiamo inserite alcune proteiche!

La regola base è sceglierle con verdure fresche di stagione, per fare il pieno di gusto, vitamine e sali minerali: via libera a lattuga, pomodori ramati, cetrioli, peperoni, carote, zucchine. Per trasformarle in piatti unici è necessario aggiungere delle proteine: vanno bene pollo grigliato, pesce, uova sode, legumi, formaggi magri. Se unisci anche dei carboidrati, la tua insalata diventa…un poke, il tipico piatto hawaiano: i nostri chef lo propongono in versione mediterranea all’interno del Market, per accontentare meglio i gusti di tutti

Ovviamente, se vuoi un pasto leggero fai attenzione ai condimenti: olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e aceto vanno benissimo, così come dei semi. Attenzione invece a eventuali salse, che potrebbero appesantire la tua insalata dando anche un boost di calorie.

Pasta fredda, cous cous e quinoa

piatti-freddi-pe-pausa-pranzo-bulgur

In estate via libera ai piatti unici a base di cereali di ogni tipo: pasta, anche integrale o a base di farina di legumi, riso, quinoa, farro, orzo, cou cous. Falli lessare e poi aggiungi verdura di stagione, come zucchine e melanzane grigliate, pomodori, peperoni, cetrioli, foglioline di basilico o di menta tritate, olive, pomodori secchi e una dose di proteine: vanno benissimo i legumi, come i ceci, ottimi nei piatti freddi, oppure pesce, formaggio, carni bianche, come il pollo. Cercali nella linea Leggerezza de iColti in Tavola oppure prova il riso basmati con tonno e agrumi della linea Specialità.

Piatti freddi della tradizione

Anche la cucina italiana ha molti piatti freddi tradizionali che ben si prestano alla pausa pranzo in ufficio. Non solo la classica insalata di riso, immancabile ricetta estiva, ma anche il carpaccio, l’insalata caprese con pomodoro e mozzarella, polipo e patate, la bresaola condita con olio e limone, oppure il vitello tonnato, un classico della cucina piemontese.

Blog
Condividi