Grigliate, cotte in padella o in forno, fritte: le ricette estive con melanzane abbondano nella cucina italiana e sono una più buona dell’altra.

Dalla classica parmigiana di melanzane, immancabile nella cucina della nonna, alla ratatouille, un tripudio di verdure estive dal profumo irresistibile, passando per involtini, primi piatti tradizionali come la pasta alla norma, secondi innovativi, come gli hamburger a base di melanzana.

Resistere è impossibile e la buona notizia è che non serve: le melanzane sono un concentrato di proprietà nutrizionali che fanno bene al nostro organismo. Ecco perché si trovano in tantissime ricette del nuovo menù estivo firmato iColti in Tavola, ricco di ingredienti di stagione calibrati tra loro in modo da proporre piatti pronti buoni e sani, equilibrati e già nelle giuste dosi. Tutti da prenotare in un click grazie all’app JoyFood e poi gustare in modo facile e piacevole scegliendo tra le soluzioni e i servizi di ristorazione aziendale innovativa iColti in Tavola. Comodo, smart, su misura e con un customer service dedicato!

Proprietà delle melanzane

Ortaggio tipico estivo, la melanzana vanta proprietà nutrizionali utilissime per il nostro organismo e un contenuto scarso di calorie (100 g di melanzane apportano circa 20 calorie). È infatti un’importante fonte di fibre solubili, preziose alleate per tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue e aiutare il transito intestinale. Inoltre, le melanzane contengono antiossidanti, vitamine del gruppo B e potassio, tanto da essere associate a proprietà depurative, antinfiammatorie e antitumorali.

Insomma mettere a tavola le verdure estive è sempre una buona idea. Ma va da sé che l’apporto calorico finale dipende dalla ricetta: le melanzane contengono poche calorie ma il loro contenuto spugnoso assorbe facilmente i condimenti. Ecco perché tutte le sei linee di menù de iColti in Tavola sono preparate insieme a chef, nutrizionisti ed esperti di alimentazione, alleggerendo cotture e preparazioni per garantire gusto e salute al tempo stesso!

IlMarket

Tipi di melanzana

Siamo abituati a pensare alle melanzane come a ortaggi tipici italiani e in effetti lo sono ormai da secoli. Ma i primi a portare questa verdura in Italia sono stati gli Arabi, che nel 1400 la introdussero in Sicilia, regione dove ancora oggi la cucina tipica fa un largo uso di melanzane.

Le melanzane ovali nere, con la buccia di colore viola intenso, sono le più diffuse e si possono usare per un’infinità di preparazioni diverse, dalla griglia alla parmigiana. Esistono però anche altri tipi di melanzana, ognuno dei quali meglio si presta a una ricetta piuttosto che a un’altra.

Per fare qualche esempio, esiste la melanzana lunga violetta: conosciuta anche come napoletana, palermitana o nana, ha la forma cilindrica e allungata e un sapore che tende al piccante. La melanzana Zebrina Viola è di piccole dimensioni e striata di bianco ed è particolarmente buona cotta al forno.

Tra le melanzane rotonde, ci sono la Black Beauty, dalla buccia viola scuro, la Rotonda Bianca, di colore più chiaro con sfumature a volte rosa.

Melanzane: ricette estive iColti in Tavola

Ricette-estive-con-melanzane.docx

Con tutta questa varietà a disposizione, le ricette estive a base di melanzane non potevano mancare nel nuovo menù estivo de iColti in Tavola. Puoi gustarlo scegliendo il servizio che meglio corrisponde alle tue esigenze: per esempio Urban 360, la soluzione di ristorazione per aziende di tutte le dimensioni, anche con poco spazio e pochi dipendenti, oppure Food 360, il ristorante smart senza orario, o ancora il Market, soluzione di ristorazione collettiva innovativa che ha scardinato il concetto di mensa, o Flexy Food, la soluzione di food delivery su misura per le aziende.

Le troviamo, ad esempio, nel nuovo contorno Tris mediterraneo, un tripudio di verdure estive con zucchine, peperoni e melanzane, servito da solo o in abbinamento a secondi piatti come il burger di branzino o la frittata. Largo poi a un grande classico, come le melanzane grigliate, perfette nella loro semplicità, e poi una new entry che prevediamo finirà nella top 10 delle preferite: la caponata di verdure, un contorno saporito tipico della cucina italiana.

Per chi preferisce secondi piatti vegetariani, una delle nostre proposte è la cotoletta di melanzana con piselli saltati, nuova ricetta inserita nel menù estivo.

Blog
Condividi