Accade ogni tanto anche nelle migliori aziende che lavorano su turni: c’è un servizio di ristorazione aziendale pensato per i dipendenti che lavorano in orario diurno, tendenzialmente a base di primi, secondi e contorni. Può essere una mensa tradizionale oppure una soluzione innovativa come il Market de iColti in Tavola, che garantisce un’ampia varietà di pasti sani e pronti da mangiare anche senza bisogno di locale cucina.
E poi c’è la soluzione per i dipendenti che lavorano di sera o nel turno di notte, quando la mensa magari è chiusa e quindi servono soluzioni diverse: il più delle volte si ricorre ai cosiddetti cestini, ovvero panini o soluzioni fredde, corredate da frutta.
Qual’è la differenza?
La risposta a un’esigenza specifica

Nel primo caso, i dipendenti hanno un servizio di ristorazione aziendale concepito come welfare: hanno un luogo dedicato dove possono sedersi e consumare un vero pasto cucinato per loro e caldo, usando ingredienti freschi, di stagione e nelle giuste porzioni. In altre parole, viene loro garantito un momento di relax e benessere, dove il pasto è calibrato su misura nelle porzioni e pensato per garantire un’alimentazione sana.
Nel secondo, caso, invece, abbiamo lavoratori ai quali viene proposto un servizio necessariamente ridotto, con un pasto tendenzialmente freddo e spesso sottoforma di panini che, per quanto gustosi ed equilibrati, offrono meno varietà di ricette e ingredienti rispetto a un pasto caldo.
Eppure, se i dipendenti sono felici migliorano anche le prestazioni aziendali. Qual è la soluzione a un’esigenza specifica come questa?

Le potenzialità di Food 360
Tutti i servizi e le soluzioni flessibili de iColti in Tavola sono pensati per una pausa pranzo 4.0 smart, facile, sana e gustosa, capace di adattarsi alle esigenze di ogni singola azienda, società o esigenza alimentare, indipendentemente dalle sue dimensioni, dal budget e dal numero di dipendenti.
Per le aziende che lavorano su turni anche serali o notturni, Food 360 offre una soluzione completa, facile e ultraflessibile.



Grazie agli smart locker intelligenti, che contengono piatti pronti delle sei linee di menù iColti in Tavola, tutti ordinabili con un click dall’app JoyFood, ogni dipendente può avere il proprio vassoio personalizzato in base alle sue abitudini, al suo stile di vita o alle sue esigenze in tema di alimentazione. Con il mobile attrezzato con microonde, può scaldare il pasto e consumarlo comodamente.
In questo modo, Food 360 può diventare l’accessorio perfetto da abbinare anche a un servizio di ristorazione tradizionale, la soluzione su misura per un’esigenza specifica aziendale. Così si eleva il servizio, garantendo a tutti i lavoratori un’opportunità di welfare aziendale.
