i colti in tavola & aic
La Spiga Barrata dell'Associazione Italiana Celiachia entra di diritto nella nostra cucina a garanzia del consumatore.Garanzia di sicurezza
iColti in Tavola sono pasti pronti pensati per andare incontro alle necessità di ogni utente, anche per chi soffre di intolleranza al glutine. Per questo, con Elior Italia e AIC, abbiamo avviato una partnership – esclusiva nel mondo della ristorazione collettiva – e per noi fondamentale. AIC, infatti, si occuperà di certificare che ogni piatto del menu senza glutine iColti in Tavola venga preparato secondo le linee guida AIC, per assicurare che ogni sia incontaminato da tale sostanza.
Garanzia di sicurezza
La spiga barrata
Ormai conosciuto anche da chi non ha alcuna intolleranza al glutine, la spiga di grano barrata, serve a orientare il consumatore celiaco e le loro famiglie verso scelte rapide e veloci quando fanno la spesa. La spiga di grano barrata, infatti è un simbolo facilmente riconoscibile sulle etichette dei prodotti e garantisce al consumatore celiaco che tale prodotto è stato lavorato secondo i rigorosi standard in tema di preparazione di alimenti senza glutine, pertanto rispetta le garanzie di sicurezza verificate dall’AIC.
Un parametro valido in tutta Europa, grazie al lavoro di condivisione delle procedure di concessione del Marchio con tutte le Associazioni Europee sotto il coordinamento della Federazione Europea delle Associazioni Celiachia (AOECS).

I nostri impegni
Preparare pasti senza glutine ha comportato per la nostra azienda degli importanti investimenti utili: all’acquisto di macchinari specifici; alla formazione e professionalizzazione del personale; alla gestione delle informazioni a partire dai nostri fornitori. Nella nostra cucina di Zola Predosa (Bo), infatti, abbiamo una linea di preparazione di pasti interamente dedicata a chi soffre di intolleranza al glutine, con processi specifici per garantire la massima sicurezza durante tutte le fasi di produzione.
La nostra filosofia ci porta a voler offrire pasti sani, gustosi ed equilibrati che rispettano le esigenze di tutti, anche e soprattutto per il 10% di italiani che soffrono di varie allergie e intolleranze alimentari.
