Popolari, versatili e nutrienti: i ceci sono tra i legumi più amati e utilizzati in diverse cucine tradizionali, inclusa quella italiana. Hanno un’origine molto antica e sono una fonte inesauribile di nutrimento, sapore e proteine, oltre che di proprietà...
Con l’estate in pieno svolgimento, c’è un ortaggio che risplende nei mercati e negli orti: le zucchine. Ingredienti versatili che si prestano a tantissime ricette estive, queste verdure non solo aggiungono un tocco di freschezza ai nostri piatti ma offrono anche...
Un contorno casereccio ma che racchiude in sé tutto il sapore dell’estate e della verdura di stagione: la caponata di verdure è una delle ricette inserite nel nuovo menù estivo de iColti in Tavola. Profumatissima e perfetta da accompagnare con una fetta di buon pane,...
Grigliate, cotte in padella o in forno, fritte: le ricette estive con melanzane abbondano nella cucina italiana e sono una più buona dell’altra. Dalla classica parmigiana di melanzane, immancabile nella cucina della nonna, alla ratatouille, un tripudio di verdure...
Nuove ricette per piatti pronti ricchi di gusto ed equilibrati, sempre a base di ingredienti di stagione e con una varietà capace di rispondere a stili alimentari diversi. E soprattutto una shelf life più lunga, grazie all’uso della tecnologia e allo studio sulla...
Ecco l’elenco degli ortaggi estivi da portare a tavola, per fare un pieno di gusto, energia e aiutare l’ambiente. Perché non è poi così scontato trovare tutti gli ortaggi, in tutte le stagioni. Ogni prodotto dell’orto, che sia frutta o verdura, in...
Esiste ormai una certa consapevolezza rispetto all’esigenza di mangiare frutta e verdura dei 5 colori, per mantenersi in forma e prevenire molte malattie. Ogni colore, infatti, è sinonimo di diverse sostanze benefiche per l’organismo sia in termini di...
Il pomodoro ramato è una varietà di pomodoro dalla forma tonda, liscia e regolare che cresce in grappoli da 5-8 frutti, da cui deriva la dicitura pomodoro a grappolo. È il vero simbolo dell’estate, un pomodoro molto versatile e apprezzato in tutto il mondo...
Tondi, piccoli, teneri e dal verde chiaro intenso, i piselli sono una varietà di legumi primaverile saporita che rappresenta una vera star della cucina italiana e non solo. Vero e proprio superfood, i piselli sono il frutto della Pisus, una pianta appartenente alla...
I carciofi violetti sono una delle tre famiglie di carciofo domestico in commercio, di cui in Italia ne esistono diverse tipologie. Dal carciofo spinoso sardo, al carciofo romanesco e passando per i carciofi viola, in Italia esistono moltissime varietà di carciofi, si...
Le biete erbette sono una varietà di bietole contraddistinta da piccole foglie e ridotte nervature rispetto alle biete tradizionali, ma appartengono alla stessa famiglia. Crescono un po’ dappertutto in Italia, anche se nelle stagioni più calde si limitano a crescere...
Oggi andiamo alla scoperta di una delle star tra i prodotti tipici italiani. Parliamo del radicchio tardivo, un’ortaggio invernale che rappresenta la stagione invernale tra risotti e insalate, soprattutto al nord dello Stivale. Il radicchio tardivo ha...