Sostenibilità

Seguiamo la strada della sostenibilità, la nostra unica direzione possibile. Per un futuro a tutela dell’ambiente.

Sostenibilità e ricerca sono i nostri pilastri

I nostri servizi sono tutti pensati per avere il minor impatto ambientale. Ogni aspetto è stato valutato per fornire le soluzioni più sostenibili e all’avanguardia. E dove il mercato ancora non arriva, ci impegniamo nella ricerca attraverso la Food Academy – il nostro hub di ricerca e sviluppo – con l’obiettivo di creare un’offerta interamente sostenibile.
Ciò che mangiamo e come lo mangiamo può fare davvero la differenza: il 24% delle emissioni di CO2 globali derivano dal comparto alimentare. Noi vogliamo dare un contributo per fare la differenza e per lasciare alle generazioni future un mondo migliore. Lo facciamo supportando diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, attraverso filosofie etiche, partnership e soluzioni innovative.

cibo e benessere

Ognuno di noi può incidere sulle emissioni globali, a partire dalla tavola, applicando i principi cardine della Dieta Mediterranea. Infatti, sul primo gradino della piramide alimentare, ci sono legumi e cereali seguiti da frutta e verdura, che sono alla base di un’alimentazione sana ma anche sostenibile; per questo abbiamo previsto 120 ricette vegetariane e vegane nel nostro menù, utilizzando proteine vegetali a basso impatto ambientale. Per ogni ricetta, inoltre, abbiamo in programma di mettere in evidenza i livelli di CO2 emessi per prepararla, perché la sensibilizzazione parte dall’informazione. Inoltre, abbiamo creato un’intera linea di piatti dedicati al Benessere con ricette sfiziose che fanno bene a noi e sono amiche dell’ambiente.

dieta sostenibile
market i colti in tavola

sprechi alimentari

Abbiamo ridotto gli sprechi alimentari dal 7% (i livelli medi della ristorazione classica) al 3%; ma vogliamo fare ancora meglio. Per questo, a tutela delle persone meno fortunate,  è da anni che collaboriamo con la Fondazione Banco Alimentare, una ONLUS italiana che si occupa della raccolta e delle ridistribuzione di generi alimentari, ma anche del recupero di prodotti in scadenza e delle eccedenze alimentari derivate della produzione del settore agroalimentare.

Riciclo

Concentriamo i nostri sforzi nell’arco di tutta la catena produttiva e non solo. Trasmettiamo l’importanza di una corretta raccolta differenziata ai nostri clienti come ai nostri professionisti. Attraverso una formazione approfondita del nostro personale. Con campagne di comunicazione sia in loco che online. Mettendo a disposizione spazi riservati alla raccolta dei rifiuti per 5 tipologie diverse di materiali.
Per migliorare ancora di più:

  1. Inseriremo in etichetta tutte le informazioni per lo smaltimento del prodotto
  2. Avvieremo campagne di informazione dedicate alla nutrizione sostenibile rivolte a tutti
market i colti in tavola
market i colti in tavola

packaging e posate

 

 I contenitori de iColti in Tavola sono in plastica 100% riciclabile; ma il nostro obiettivo è quello di continuare le nostre ricerche per la produzione di un nuovo packaging per i nostri piatti con lo scopo di ridurre drasticamente l’utilizzo di plastica entro il 2022. Per i problemi di tutti i giorni adottiamo soluzioni semplici, ma efficaci, come con le posate. Solo posate compostabili biodegradabili al 100% o posate di acciaio  riutilizzabili e sanificate dopo ogni utilizzo. I nostri materiali di comunicazione all’interno dei nostri punti vendita sono stampati su carta 100% riciclata e certificata FSC.

beverage plastic free

 

Abbiamo eliminato la plastica anche da tutto il comparto bevande, implementando moderne soluzioni di distribuzione di acqua (temperatura ambiente; fredda e frizzante) che evitano l’utilizzo di bottigliette di plastica e assicurano un’acqua di ottima qualità. Inoltre, offriamo bevande in vetro, selezionate per una nutrizione sana. Il nostro impegno si spinge oltre, con Waterall, un progetto avviato in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’installazione dei filtri d’acqua potabile nei Paesi meno sviluppati.

market i colti in tavola
energie-rinnovabili

energie rinnovabili

 

Nella nostra Cucina Centrale di Bologna l’elettricità che utilizziamo proviene per il 100% da fonti rinnovabili certificate. In tutte le altre sedi, le emissioni che derivano dal gas utilizzato vengono compensate al 100% dall’acquisizione di titoli green che promuovono attività di riduzione della

CO2 come la riforestazione. Continuiamo a potenziare i nostri sistemi di produzione di energia rinnovabile, ad esempio con l’inserimento di impianti fotovoltaici. Inoltre stiamo sviluppando un piano di efficientamento energetico per ridurre ancora di più i nostri consumi.

Condividi